L’anticiclone delle Azzorre, in posizione decentrata rispetto alla normalità del periodo tra il Regno Unito e il vicino Atlantico, continua a favorire deboli infiltrazioni di aria fresca provenienti dal nord Europa verso il bacino centrale del Mediterraneo. Questo determina ancora instabilità sull’Italia, soprattutto nelle ore centrali della giornata quando il riscaldamento diurno aggiunge quel surplus di vorticità che invece manca nelle ore più fresche. E’ una situazione che ci accompagnerà sia lunedì che martedì poi quello stesso anticiclone si allungherà verso l’Italia contemporaneamente a quello africano e formerà un’area anticiclonica ibrida dalle caratteristiche prevalentemente sub tropicali che ci regalerà una manciata di giorni soleggiati con un consistente aumento delle temperature. Vediamo allora come e quando ci arriveremo:

METEO LUNEDÌ 3 GIUGNO: mattinata disturbata da nuvolosità irregolare e qualche piovasco, occasionalmente anche a sfondo temporalesco al Nord, tra Lombardia, Triveneto ed Emilia e a tratti lungo l’Adriatico centrale. Nubi sparse e ampie schiarite altrove pur senza escludere locali e breve piogge sulla Toscana. Nel corso del pomeriggio instabilità in intensificazione con rovesci e temporali al Centro Nord, più probabili tra Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna, Toscana interna, Umbria e Marche. Isolati anche tra Lazio interno e Abruzzo. Più soleggiato altrove. Temperature in lieve aumento al Sud, stabili o in leggero calo al Nord. Venti deboli a tratti moderati occidentali o nord occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

METEO MARTEDÌ 4 GIUGNO: soleggiato al mattino salvo locali disturbi nuvolosi al Nord, specie Prealpi e alte pianure ma con fenomeni isolati o del tutto assenti. Nel pomeriggio nuova accentuazione dell’instabilità con temporali su Alpi/Prealpi, pedemontane e alte pianure, ma localmente fino ai settori di bassa pianura. Fenomeni meno probabili sulla Liguria. Qualche temporale diurno in forma isolata atteso anche sulle zone interne del Centro. Soleggiato al Sud. In serata graduale attenuazione dei fenomeni. Temperature senza variazioni di rilievo. Venti deboli variabili o meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

METEO 5-6-7 GIUGNO: tre giornate molto simili tra loro, caratterizzate da sole prevalente sulla Penisola. Farà eccezione qualche annuvolamento sulla Liguria e nelle ore più fresche anche lungo la costa tirrenica centro meridionale per i forti tassi di umidità. Addensamenti saranno possibili anche sui settori alpini e prealpini durante le ore centrali con possibilità di qualche isolato spot temporalesco. Le temperature aumenteranno nell’arco dei tre giorni fino ad arrivare venerdì su valori nettamente estivi, con massime anche oltre i 30°C su diverse regioni. Sarà caldo anche afoso. La ventilazione sarà debole o moderata da O/NO, i mari poco mossi o mossi al pomeriggio.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com