ALTA PRESSIONE ANCORA ASSENTE, ANCORA TEMPORALI E PIOGGE – L’estate stenta a decollare sull’Italia sempre penalizzata da un’energica circolazione di bassa pressione che entro il fine settimana attraverserà la nostra Penisola, portando maltempo soprattutto sulle regioni centro settentrionali. Più speranze di estate per il fine settimana, grazie al temporaneo rinforzo dell’anticiclone afro-mediterraneo da Ovest.
Già oggi la depressione inizierà a farsi sentire, in particolar modo sul comparto occidentale dello Stivale, raggiunto da correnti umide meridionali che porteranno un peggioramento su Sardegna e regioni di Nordovest nonché diffusa instabilità, specie diurna, su Alpi e Prealpi centro orientali nonché localmente su dorsale centro settentrionale, centro est Val Padana e interne pugliesi.
Tra giovedì e venerdì la depressione interesserà in maniera diretta la nostra Penisola, transitando dapprima sulla Sardegna e a seguire sulle regioni centrali dello Stivale. Essa porterà così spiccata instabilità al Centro Nord con rovesci e temporali, localmente anche intensi. Più nel dettaglio attesi fenomeni intensi giovedì su Sardegna e a fine giornata tra Lazio e Umbria; venerdì tra Umbria, Toscana, Marche, Emilia-Romagna e alto Adriatico. Ai margini, invece, le regioni meridionali che verranno lambite venerdì con fenomeni di passaggio tra Tirreniche meridionali, Molise, Lucania e alta Puglia.
Nel weekend la depressione tenderà gradualmente ad allontanarsi sui Balcani, lasciando così spazio al ritorno dell’anticiclone afro-mediterraneo da Ovest, sinonimo di tempo in miglioramento e temperature in rialzo ad iniziare dalle regioni settentrionali.
Il contesto climatico rimarrà tipico di inizio Estate con valori ancora prossimi ai 28/30°C al Meridione, qualcosina in meno al Centro Nord, specie durante gli episodi di maltempo. Caldo invece nel fine settimana da Nord a Sud con valori oltre i 30°C dal Nordest sino alla Sicilia, passando per interne del Centro e Sud peninsulare
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com