Con il turismo d’avventura in aumento nel 2024, buycycle, il mercato leader per le biciclette, rivela le città più ciclabili d’italia.
Secondo l’Adventure Travel Trade Associate, nel 2023 un terzo del turismo di viaggio globale rientrava nella categoria “turismo d’avventura” e questo numero è destinato ad aumentare nel corso dell’estate del 2024, poiché un numero crescente di viaggiatori cerca vacanze basate sull’esperienza per creare ricordi.
Per fortuna, gli esperti di buycycle, il principale mercato europeo di biciclette usate di alto valore, hanno analizzato diversi fattori legati al ciclismo, tra cui i percorsi ciclabili, la lunghezza dei percorsi ciclabili, il numero di tour in bicicletta e spazi verdi, per scoprire le città più ciclabili d’italia, perfette per gli amanti delle bici che si potranno divertirsi quest’estate.
Le 10 migliori città per andare in bicicletta in Italia sono:
Classifica |
Località |
Regione |
Percorsi ciclabili |
Lunghezza dei percorsi ciclabili |
Tour in bicicletta |
Spazi verdi |
Punteggio totale dell’indice di avventura
|
1 |
Roma |
Lazio |
11433 |
680626 |
108 |
151 |
3.197 |
2 |
Milano |
Lombardia |
13397 |
1941104 |
11 |
142 |
3.040 |
3 |
Firenze |
Toscana |
2562 |
267089 |
62 |
46 |
1.162 |
4 |
Trieste |
Friuli-Venezia Giulia |
2814 |
444228 |
2 |
75 |
0.918 |
5 |
Torino |
Piemonte |
3984 |
364369 |
5 |
42 |
0.765 |
6 |
Bologna |
Emilia-Romagna |
3751 |
288383 |
5 |
48 |
0.749 |
7 |
Venezia |
Veneto |
467 |
188568 |
9 |
62 |
0.583 |
8 |
Palermo |
Sicilia |
869 |
122046 |
17 |
48 |
0.556 |
9 |
Napoli |
Campania |
705 |
84447 |
16 |
39 |
0.453 |
10 |
Verona |
Veneto |
2367 |
253670 |
7 |
12 |
0.397 |
Roma prende il primo posto come migliore città per andare in bicicletta in Italia. L’area intorno a Roma presenta ben 11.433 percorsi ciclabili, per una distanza totale stimata di 680.626 km – la seconda più lunga lunghezza combinata di piste ciclabili della lista.
Roma è in testa a tutte le città italiane con 108 tour in bicicletta e primeggia per numero di aree naturali e spazi verdi con 151, offrendo ampi punti panoramici da esplorare in bicicletta.
Al secondo posto c’è Milano, che vanta una lunghezza di percorsi ciclabili di 1.941.104 km, supportata da 13.397 itinerari ciclabili disponibili, il che indica che la regione offre una varietà di opzioni per i ciclisti di tutte le esperienze.
Milano è una destinazione essenziale per gli amanti di bici e offre eccellenti opportunità per ciclare, assicurando che i visitatori possano sperimentare la cultura e la vita all’aria aperta.
Arrotonando i primi tre è una delle città cardine del Rinascimento italiano, Firenze, che ha 63 tour in bicicletta, il secondo numbero più grande nella nostra lista. Molti di questi tour passano accanto ad alcuni degli edifici più famosi e belli di Firenze.
Pur non avendo un numero di percorsi ciclabili paragonabile a quello di Roma o Milano, Firenze si è comunque piazzata al sesto posto in questa categoria, con la sua vasta scelta di 2.562 opzioni, per una lunghezza complessiva di 267.089 km, che la collocano nuovamente al sesto posto in quest’area.
I migliori consigli per andare in bicicletta in sicurezza in Italia
Gli esperti di buycycle consigliano di seguire i seguenti suggerimenti per chi vuole andare in bicicletta in tutta sicurezza e trarre il massimo dalle proprie vacanze all’aria aperta:
- Imparate le regole – Come in molti altri Paesi europei, anche in Italia il codice della strada prevede regole specifiche che i ciclisti devono rispettare, quindi è meglio ripassarle prima di arrivare.
- Pianificate i percorsi – Una delle parti più emozionanti di qualsiasi vacanza in bicicletta, pianificare i percorsi in anticipo significa poter dedicare più tempo a percorrerli una volta arrivati sul posto.
- Controllate il terreno – A differenza della Francia centrale e del Regno Unito, l’Italia ha un terreno incredibilmente vario, quindi se non siete abituati a molte salite e strade strette, è sempre una buona idea controllare prima il terreno del percorso che avete pianificato per assicurarvi di poterlo affrontare.
- Preparatevi a tutte le condizioni atmosferiche – Per quanto l’Italia sia soleggiata (e lo è molto, molto, molto in estate), è bene essere preparati. Quindi, oltre a molta acqua, snack, crema solare e vestiti leggeri, mettete in valigia anche una giacca a vento impermeabile, nel caso in cui il tempo volga al peggio.
- Date attenzione in montagna – Sebbene non sia un problema per molti percorsi ciclabili, se il vostro progetto vi porta in montagna, sappiate che la fauna selvatica e gli ostacoli naturali possono inevitabilmente intralciare il percorso a causa della natura isolata di questi spazi.
- Investite in un lucchetto per bicicletta – Anche se è improbabile, è sempre utile assicurarsi che la vostra bicicletta sia ben protetta ogni volta che vi fermate per una pausa o alla fine di una dura giornata di ciclismo. Per questo motivo, assicuratevi di investire in un solido lucchetto a forma di U che si adatti alla ruota anteriore e al telaio della vostra bicicletta.
Per maggiori informazioni sullo studio e per vedere il confronto con le altre regioni italiane, visitate il sito: https://buycycle.com/blog/it/post/cinque-migliori-luoghi-di-avventura-in-italia/
Note per i redattori
Metodologia
Questa campagna classifica le città più ciclabili d’Italia.
A tal fine, sono stati utilizzati 4 diversi fattori. Una volta raccolti i dati relativi ai fattori, questi sono stati normalizzati per assegnare a ciascun fattore un punteggio compreso tra 0 e 1. Se i dati non erano disponibili, è stato assegnato un punteggio pari a 0. I valori normalizzati sono stati quindi sommati per assegnare a ciascuna località un punteggio totale su 4. Le località sono state quindi classificate da 0 a 4.
I valori normalizzati sono stati poi sommati per dare a ogni località un punteggio totale su 4. Le località sono state quindi classificate dalla più alta alla più bassa, in base ai loro punteggi totali.
I fattori utilizzati sono i seguenti:
- Percorsi ciclabili – Il numero di percorsi ciclabili per ogni località, come elencati in bikemap.
- Lunghezza del percorso ciclabile – La lunghezza totale del percorso ciclabile per ogni località in chilometri, come elencato su bikemap.
- Tour in bicicletta – Il numero di tour in bicicletta per ogni località, come elencato su Tripadvisor.
- Spazi verdi – Il numero di “spazi naturali e parchi” per ogni località, come indicato su Tripadvisor.
Tutti i fattori sono stati indicizzati, con un valore alto che ha ottenuto un punteggio alto e un valore basso che ha ottenuto un punteggio basso.
Tutti i dati sono corretti al 26/06/2024. I dati di classifica riportati sono una compilazione di più fonti di dati e potrebbero non essere rappresentativi della realtà. Tutti i dati sono accurati in relazione alle fonti fornite.
Informazione su buycycle:
buycycle è stata fondata nel 2021 da Jonas, Florian e Theo, tre amici che si sono conosciuti grazie alla loro passione per il ciclismo. All’epoca, era estremamente difficile trovare biciclette per principianti a prezzi accessibili, soprattutto quelle usate. Quando Jonas ha ordinato la sua prima bici da triathlon, non se l’è sentito di trasferire denaro a un sconosciuto su un mercato online locale, perché non era sicuro che la bici sarebbe arrivata. Da questa esperienza è nata l’idea di buycycle e i tre appassionati di ciclismo sono riusciti a trasformare la loro passione nella loro professione. Oggi i fondatori sono entusiasti di lavorare alla visione di buycycle: creare il mercato leader al mondo per le biciclette usate di alto valore, rendendo la vendita e l’acquisto di biciclette usate altrettanto facile che guidarle.