La Regione Campania ha già stabilito l’inizio delle lezioni scolastiche per l’anno 2024- 2025.
Il giorno in cui le lezioni inizieranno sarà il 12 settembre e avranno fine il il 7 giugno 2025.
Ma quali saranno i giorni in cui gli studenti resteranno a casa? Ecco il calendario.
I giorni festivi durante l’anno scolastico 2024- 2025
Ecco di seguito tutte le festività per l’anno scolastico che sta per iniziare:
- 1 novembre: Tutti i Santi;
- 8 dicembre: Immacolata Concezione;
- 25 dicembre: Santo Natale;
- 26 dicembre: Santo Stefano;
- 1 gennaio: Capodanno;
- 6 gennaio: Epifania;
- 20 Aprile: Santa Pasqua;
- 21 aprile: Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile: Festa della Liberazione;
- 1 maggio: Festa del Lavoro;
- 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;
- La festa del Patrono.
Non mancano poi i giorno in cui le lezioni saranno sospese obbligatoriamente:
- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio
- Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo di ciascun, e quindi da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile 2025 compresi.
Ci sono poi anche altri giorni in cui gli edifici scolastici saranno chiusi, ossia:
- il 2 novembre 2024 per la commemorazione dei defunti;
- il 23 e 24 dicembre 2024, il 27 e 28 dicembre 2024, il 30 e 31 dicembre 2024 e dal 2 al 4 gennaio 2025 per le festività Natalizie;
- i giorni 3 e 4 marzo 2025 per le festività di Carnevale;
- dal 17 aprile al 19 aprile 2025 e il 22 aprile 2025 per le festività Pasquali;
- il 26 aprile 2025 per il ponte della Festa della Liberazione;
- il 2 e 3 maggio per il ponte del 1° Maggio