Il trasloco perfetto esiste: o almeno, si dovrebbe fare di tutto per tentare di organizzarlo. Cambiare casa è una di quelle attività che porta una notevole fonte di stress, perdita di tempo e, talvolta, anche di soldi.
C’è chi lo paragona ad eventi quali il divorzio o l’arrivo di un bambino, con riferimento alle tante incombenze che porta; chi invece, pensando allo stress che può causare, lo indica in un potenziale elenco subito dopo lutti e distacco da una persona amata. Al di là dei paragoni, certamente un evento da non prendere sottogamba.
Come realizzare un trasloco senza stress? La risposta potrebbe essere scontata: affidandosi a ditte specializzate. Ovviamente in questo modo si risparmia tanto lavoro e stress; ma può non essere sufficiente, perché comunque una buona parte di lavoro resterà sempre in capo a chi deve cambiare casa.
Imballare tutto in modo corretto ad esempio, attività che può essere estremamente dispendiosa in termini di lavoro da dedicare. Ecco allora che seguendo determinate regole è possibile anche effettuare un trasloco da soli, in autonomia, senza doversi rivolgere necessariamente ad una ditta specializzata.
Tipologie di trasloco
La differenza la fa anche la tipologia di trasloco: spostarsi tra i confini della propria città ad esempio è certamente più semplice rispetto a dover andare più lontano. Anche la dimensione della città stessa può fare la differenza: un trasloco a Roma è certamente più impegnativo, sotto tutti i punti di vista, rispetto ad uno in una città più piccola.
Venendo a qualche consiglio su come effettuare un trasloco, organizzazione è la parola d’ordine: imballare tutto con criterio ed efficienza, la prima ricetta per raggiungere l’obiettivo. Spazio quindi agli scatoloni, quelli per imballare la merce da spostare: se si è sufficientemente metodici si può optare per scatoloni di colori differenti, ciascuno per ogni ambiente della casa o per ogni tipologia di oggetti contenuti (piumoni, scarpe, piatti ecc…).
Iniziare a pianificare mesi prima
Muoversi per tempo è del tutto indispensabile per riuscire nell’impresa: un trasloco richiede attenzioni e pianificazione, cercare di organizzare tutto nei giorni immediatamente precedenti allo spostamento di casa potrebbe essere deleterio.
Meglio iniziare mesi prima, classificando quello che si deve portare e dando vita ad una sorta di archivio. Se si vuole fare tutto da soli, sarà necessario avere a disposizione tantissimo tempo, oltre ad un mezzo di trasporto sufficientemente adeguato per lo scopo finale. Una serie di operazioni preliminari indispensabili per cercare di dar vita ad un trasloco perfetto, o quantomeno in grado di ridurre le fonti di stress che solitamente tende a generare.