La calvizie maschile, soprattutto a una certa età, è ormai molto comune. Addirittura quasi il 50 percento degli uomini ne soffre e si tratta in genere di una condizione ereditaria. L’alopecia è meno frequente, ma può colpire chiunque, pure donne e bambini.
Dal momento che ne sentiamo parlare sempre più di frequente e che la scienza ha fatto grossi passi avanti negli ultimi anni in questo senso, le cure e i trattamenti per risolvere i problemi di chi è calvo o è affetto da alopecia sono aumentati a dismisura. Ogni medico ed esperto del settore è pronto a dire la sua, a provare nuove formule, sperimentare delle tecniche completamente nuove.
L’ultima novità in campo medico riguarda le cellule staminali. Come sappiamo queste vengono oggi impiegate nel trattamento di moltissime patologie diverse e sembrano fare miracoli sia per la salute interna che per l’aspetto esterno del nostro corpo. Possono servire per rigenerare i tessuti dei nostri organi, o persino per ritardare l’invecchiamento delle nostre cellule. Non tutti gli usi ottengono sempre quello che i dottori promettono. In ogni caso, le cellule staminali sembrano davvero miracolose. Forse addirittura per i nostri capelli.
Stiamo parlando di vera e propria clonazione del capello. Potrebbe sembrare semplice teoria, estrema e persino al limite della fantascienza, ma non è affatto così. Al contrario, oggi siamo in grado di fare moltissime cose grazie al nostro ingegno e non è detto che un metodo borderline come questo non possa rivelarsi l’ultimo traguardo per la cura definitiva della perdita dei capelli.
Calvizie e alopecia: condizioni che possono essere trattate
Coloro che soffrono di perdita di capelli aumentano esponenzialmente di anno in anno. Il motivo? Non se ne capisce la causa. Per quanto riguarda la calvizie normale, quella più comune che affligge gli uomini di una certa età, si tratta senza dubbio di un retaggio biologico misto alle condizioni di vita, l’alimentazione e i livelli di stress. Quando questo succede in piccola parte a una donna, quasi sempre la perdita di capelli dipende dalla stagionalità, lo stress e dal tipo di prodotti (spesso sono aggressivi) che si usano per l’igiene personale.
L’alopecia areata, al contrario, è una condizione assai meno diffusa, certamente la potremmo definire “rara” e poco conosciuta. Negli ultimi anni, però, si sta diffondendo diffondendo a tal punto che vediamo anche bambini molto piccoli per strada che non hanno neppure un pelo in tutto il corpo (alopecia areata totale). In questo caso, possiamo sì parlare di una sorta di malattia, o meglio di un’infiammazione dei follicoli piliferi, la quale non permette la crescita dei capelli e dei peli sul corpo.
Chi convive con questa patologia, spesso, non si sente a proprio agio con il proprio aspetto. In effetti, il sintomo più grave che causa è la depressione e la non accettazione di sé.
Esistono fortunatamente dei farmaci che si utilizzano solitamente in questi casi e ottengono dei risultati sorprendenti (se vuoi sapere tutto sulla finasteride topica cerca il sito stefanorogora.it).
Ma oltre ai farmaci ci sono altri metodi per risolvere questo problema che può essere molto invalidante anche dal punto di vista psicologico:ci riferiamo al trapianto dei capelli!
Trapianto di capelli:come funziona la tecnica FUE?
Una buona notizia per chi crede che non riuscirà mai a risolvere questo problema c è:potrà infatti scegliere di fare il trapianto di capelli! Come prima cosa diciamo che è fondamentale rivolgersi a un centro estetico specializzato e dovrà affidarsi a un professionista esperto e con esperienza:chi si affida a pseudo specialisti poco professionali solo per risparmiare non avrà grandi risultati e anzi correrà grandi rischi.
Nei centri specializzati moderni viene scelta come tecnica quella Fue, in quanto a differenza di altre molto più complesse risulta essere molto meno invasiva e infatti chi si sottoporrà al trattamento non dovrà affrontare una convalescenza difficile e dolorosa e avviene con metodo ambulatoriale.
In sintesi questo tipo di trattamento richiede follicoli sani,forti e spessi e che faranno si che i capelli cresceranno resistenti. In genere questo tipo di follicoli vengono donati dalla parte occipitale della testa o grazie ai peli del corpo.
Il processo viene eseguito per ogni singolo follicolo,usando uno strumento che non lascia nessuna cicatrice significativa.