Nel momento in cui si acquista un nuovo elettrodomestico, si deve pensare che questo possa avere dei difetti di fabbricazione e quindi non è detto che funzioni correttamente.
Quando il difetto è visibile fin da subito, la cosa giusta è quella di mostrarlo al venditore e di farsi sostituire l’elettrodomestico prima che lasci il negozio.
Ma se il difetto si mostra solo dopo averlo installato in casa propria, è necessario ricorrere all’assistenza elettrodomestici che prenderà subito i giusti provvedimenti. Una riparazione può essere molto costosa, ma se questa avviene nell’arco di 2 anni dopo aver effettuato l’acquisto, la riparazione rientra nel contratto di garanzia stipulato al momento dell’acquisto.
Per far valere la garanzia è necessario rivolgersi al venditore da cui abbiamo preso l’elettrodomestico per effettuare la riparazione in modo gratuito. In alcuni casi, c’è la possibilità di ricevere un elettrodomestico in sostituzione a quello mal funzionante.
In cosa consiste la garanzia di conformità di un elettrodomestico?
La garanzia di conformità deve durare almeno 2 anni ed è obbligatoria per legge. In molti casi c’è la possibilità di estendere la garanzia, firmando un’assicurazione che la prolunga pesino fino a 4 anni. . una volta scaduto il termine di garanzia, le riparazioni restano a carico dell’acquirente.
Questo tipo di garanzia non è in grado di coprire danni o incidenti causati da un errato funzionamento dell’elettrodomestico o da cadute accidentali causate dall’acquirente.
Chi si occupa della riparazione in garanzia
Se l’elettrodomestico è in garanzia, la riparazione sarà a carico del venditore. Questo ha il compito di ripararlo o sostituirlo, a seconda del danno che si presenta. La riparazione gratuita può avvenire anche preso un centro specializzato in riparazioni indicato dal venditore stesso. Dopo aver valutato i danni, spetta al venditore decidere se l’oggetto deve essere aggiustato o sostituito. Nel caso non sia possibile né la riparazione, né la sostituzione, l’acquirente ha il diritto di ricevere una somma in denaro che corrisponde al valore dell’oggetto.
Cosa fare se un elettrodomestico è fuori garanzia ma si danneggia ?
Nel caso in cui un buon elettrodomestico inizi ad avere dei problemi nel suo normale funzionamento dopo che garanzie è scaduta, è necessario contattare un servizio di assistenza a pagamento.
L’assistenza elettrodomestici Milano è tutto ciò di cui avete bisogno. Grazie alla loro professionalità potrete riavere , in pochissimo tempo, le normali funzioni del vostro elettrodomestico.
I tecnici saranno a vostra disposizione per riparazioni di frigoriferi, lavastoviglie o lavatrici e riusciranno a risolvere il problema in poco tempo.
Prima di pensare di buttar via un elettrodomestico perché non più funzionante e fuori garanza, contattate l’assistenza elettrodomestici Milano che saranno in grado di riparare il gusto, facendovi spendere una cifra inferiore rispetto a quella per un eventuale nuovo acquisto.