Il 21 dicembre, papa Benedetto XVI ha indossato il camauro, l’antico berretto realizzato con velluto rosso e decorato con una striscia di ermellino bianco.
Oltre al Camauro, il papa ha indossato anche un mantello rosso per potersi difendere dal freddo.
Il tutto ha creato grande scalpore in quanto il camauro non era stato indossato da diversi anni.
L’ultimo pontefice ad indossare il Camauro fu Giovanni XXIII, anche se il copricapo era stato moto usato fino all’800.
Molti sono i pontefici che sono stati ritratti con il testa il camauro in numerose quadri rinascimentali.
Anche papa Leone XIII indossò il camauro, anche quando si trovava all’interno del suo studio durante il periodo più freddo dell’anno.
Oggi il camauro è senza dubbio un simbolo della tradizioni, un capo che viene dal passato.