Ogni donna sogna una casa sempre pulita e brillante. Ma tutte noi sappiamo che per pulire ci si impiega almeno mezza giornata, mentre, per sporcare, bastano 5 minuti di caos e tutto il lavoro fatto va in fumo.
Questo capita soprattutto se in casa ci sono dei bambini o degli animali domestici, o peggio ancora quando ci sono entrambi.
Ma proprio per la loro presenza, è ancora più necessario tenere tutto pulito, soprattutto il pavimento. Questo infatti è il posto preferito dei bambini su cui giocare con le macchinine o le bambole.
Per evitare di passare tutta la giornata con scopa e paletta in mano, molte donne si affidano all’uso degli aspirapolveri. Usarli rende l’ambiente molto più igienico e, soprattutto, nel caso il cui il vostro amico a quattro zampe perda pelo in giro per casa. Con la scopa e paletta si rischia di alzare più polvere e peli di quanti se ne tolgano realmente dal pavimento, mentre, con l’aspirapolvere, si aspira tutto, evitando dispersioni nell’aria.
Oggi il classico aspirapolvere è stato ben volentieri sostituito dal robot aspirapolvere, un elettrodomestico più piccolo e dalle funzioni più semplici e efficaci.
La sua avanzata tecnologia permette al robot di lavorare in piena autonomia. Questi sono in grado di mappare la casa e di memorizzare lo spazio in cui lavorare, riuscendo anche a raggiungere gli angoli più difficili. Date le loro piccole dimensioni, sono capaci anche di passare sotto mobili e divani, posti che sono difficili da raggiungere con i classici arnesi da pulizia.
La maggior parte dei robot aspirapolvere hanno una forma circolare, mentre altri utilizzano una forma a ‘’D’’, ottenendo così maggior successo nella pulizia degli angoli della casa.
È possibile attivarli realizzando una programmazione giornaliera, settimanale o mensile, scegliendo con precisione gli orari in cui si desidera che la casa venga pulita. In questo modo, al tuo risveglio, potrai avere già il pavimento pulito e portarti avanti con le faccende domestiche.
Per lavorare in totale autonomia, ogni dispositivo deve essere correttamente ricaricato prima dell’uso. La batteria in media dura tra le due e le tre ore, mentre, se si sceglie un modello più economico, si può avere un’autonomia di circa 90 minuti.
Alcuni modelli hanno delle funzioni aggiuntive. Infatti, quelli cha dispongono della mappatura della casa, sono in grado di posizionarsi automaticamente sulla base di ricarica nel momento in cui questa non fosse sufficiente per terminare la pulizia dell’area predisposta.
In questo modo, il robot aspirapolvere garantirà sempre una casa pulita e priva di pericoli per i più piccoli e non solo.