E’ proprio vero che gli esami non finiscono mai. Infatti, anche da adulti, spesso si sogna l’esame di maturità, di laurea o esami universitari.
Le persone che sognano spesso gli esami, sono persone che hanno il senso dell’autocritica molto sviluppato. Hanno quindi l’abitudine di auto- esaminarsi, auto- giudicarsi e essere molto severi con sé stessi, senza mai perdonarsi niente. Hanno paura di essere giudicati dagli altri con la stessa severità con cui si giudicano loro stessi e quindi di non essere all’altezza di molte situazioni. Spesso in loro prevale il senso di colpa e la paura di non avere successo nella vita.
Possiamo anche dire che questi sogni sono simbolo di nostalgia verso la propria giovinezza, un periodo in cui si era molto più liberi e spensierati.
Freud cataloga questo tipo di sogni nella categoria dei sogni tipici poiché anche ai suoi tempi era una cosa tipica sognare l’esame di stato.
Ecco come si presenta il sogno
Nel sogno all’improvviso ti ricordi che devi fare la maturità ma che non sei per niente pronto. Inizi a pensare che non c’è più tempo per studiare e si è subito sopraffatti da una terribile paura di non riuscire a passare l’esame.
Significato
Questo sogno solitamente si presenta in un periodo stressante della vita, quando ti senti oppresso dalle troppe cose da fare, quando si ha paura di fallire o quando ti senti giudicato.
Il sogno si presenta per due motivi:
- Potrebbe essere un modo per consolarci e di rassicurarci. È come se volesse ricordarti quanta paura si aveva pria di affrontare l’esame, ma nonostante questo. L’esito è stato positivo come lo sarà anche in questo periodo stressante.
- Il sogno può anche spingerti a prepararti e quindi studiare di più per essere pronto alla sfida che si sta per affrontare. È un invito a non perdere tempo e a sfruttare ogni minuto che si ha a disposizione. Il compito del sogno in questo caso ha i dovere di spronarti a fare sempre meglio.
Questo sogno si presenta anche quando ti senti sotto esame a livello sociale. Difficilmente sogniamo esami che nella vita reale non siamo riusciti a superare. Questo perché altrimenti il sogno rischia di perdere il suo scopo consolatorio.
Ecco quindi spiegato il significato di questo sogno tanto ricorrente.