Acquistare prodotti usati o ricondizionati è un’abitudine che si sta rapidamente diffondendo. I prodotti ricondizionati, a differenza di quelli usati, offrono di certo maggiori garanzie e consentono di interfacciarsi con aziende serie e strutturate, spesso anche le stesse ad aver prodotto il device.
Acquistare un iPad ricondizionato può essere un ottimo modo per dotarsi di un tablet bello e performante, risparmiando non poco.
Un iPad, in molti casi può sostituire un computer, ad esempio per leggere news o documenti, studiare, giocare, ecc.
Il più noto e il più performante dei tablet può aprire ad un mondo di opportunità. Le ragioni per acquistarne uno sono molteplici e se si opta per iPad ricondizionati, si potrà al contempo risparmiare denaro, ma anche avere la consapevolezza che si sta facendo la propria piccola parte per impattare meno sull’ambiente, sposando uno stile di vita e consumo più sostenibile.
Le ragioni per scegliere un iPad ricondizionato possono essere molteplici, ma per fare un buon affare bisogna per prima cosa informarsi e compiere scelte più consapevoli.
Ogni prodotto ricondizionato, quando viene rimesso in vendita, ha un grado che ne identifica e in qualche modo certifica lo stato e le condizioni estetiche.
I gradi in genere, per convenzione, sono A+, A, B, C e D. L’A+ indica un device, ad esempio un iPad assolutamente pari al nuovo, senza alcun difetto estetico (visibile ad occhio nudo), mentre un grado D può avere graffi e ammaccature anche fastidiose, ma va detto che più sono presenti danni estetici e più si potranno risparmiare cifre davvero significative.
Indipendentemente dal grado, quindi dal loro aspetto, tutti i dispositivi ricondizionati, sono perfettamente funzionanti e spesso anche garantiti, quindi in caso di malfunzionamenti sarà possibile richiederne la riparazione o la sostituzione.
Naturalmente prima di concludere un acquisto, sarà sempre bene leggere i termini e le condizioni (garanzie incluse) indicati dal sito e dalla società che effettuano la vendita.
Come trovare l’iPad giusto per noi
Ci sono, oltre che sul sito di Apple stessa, diverse offerte allettanti, di aziende specializzate, che propongono iPad ricondizionati, come possiamo individuare il dispositivo migliore per noi?
Ci sono diversi aspetti a cui prestare attenzione, per fortuna in genere le migliori piattaforme che propongono device ricondizionati, consentono di applicare vari filtri alle proprie ricerche.
Ad esempio si potranno ordinare o comunque filtrare i risultati per generazione dell’iPad, concentrandosi su modelli più recenti o comunque su quelli con le caratteristiche tecniche e la dimensione di nostro interesse.
Come già detto un aspetto importante poi, che incide direttamente sul prezzo, è il grado del device ricondizionato, quindi il suo stato dal punto di vista estetico.
Ci sono poi altri aspetti, apparentemente secondari, ma che sono invece comunque importanti per trovare l’iPad più adatto a noi e ovviamente allineato sia ai nostri gusti che al nostro budget.
Ad esempio il colore del tablet, lo spazio di archiviazione, la presenza o meno del modulo WiFi sono tutte variabili da considerare a dovere. Non bisogna sempre e solo fermarsi al prezzo e nel caso in cui si abbia un budget limitato si potrà comunque trovare il tablet più in linea con le proprie esigenze, eventualmente scendendo a qualche compromesso sul fronte estetico, nulla che poi non si possa mitigare con una cover.
Negli anni Apple ha prodotto numerosi iPad di varie dimensioni e con processori e altri componenti che li rendono device in alcuni casi sensibilmente diversi, rispetto alla generazione precedente. Sul sito di Apple, ma anche su quelli di terze parti, si possono trovare con una certa facilità delle tabelle di comparazione che aiutano a chiarirsi le idee, indirizzando più consapevolmente la propria scelta verso un modello che effettivamente potrebbe fare al caso nostro.