Si può parlare di uno dei mestieri più utili ed affascinanti dell’ultimo secolo, l’organizzazione matrimoni è uno di quei settori in rapida espansione che non conosce crisi. Sgrava le giovani coppie dalle difficoltà di doversi far carico di una serie di questioni che possono essere gestite, in modo migliore e più velocemente, da un professionista del settore. Ognuno sogna, nel profondo del proprio cuore, un giorno speciale da vivere e da far vivere ai propri ospiti. Nell’era dei matrimoni in metaverso, c’è ancora chi ricerca la bellezza dei luoghi, la semplicità dei contesti, l’armonia di colori e culture. Il fascino di creare una favola per il giorno delle nozze è una vera e propria arte che parte dalla scelta dei dettagli e che si conclude con una cerimonia perfetta, senza stress e organizzata nel dettaglio.
In inverno è più bello
Il giorno del proprio matrimonio è il giorno più bello, romantico e magico dell’anno. Sempre più coppie decidono di sposarsi in inverno prediligendo la stagione fredda al tepore della primavera e al caldo dell’estate. Questa scelta ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Tra i “pro” c’è sicuramente la maggiore facilità a trovere una location libera senza doversi preoccupare della disponibilità; possono esserci dei notevoli sconti legati alla bassa stagione; il make up della sposa e delle invitate è destinato a restare perfetto ed impeccabile per tutta la giornata grazie alle temperature; l’ansia legata al possibile peggioramento delle condizioni climatiche (presente in estate) sfuma in modo netto d’inverno perchè l’eventualità è già contemplata nella scelta!
Tra i “contro” ci sono le limitazioni legate all’abbigliamento (i matrimoni invernali mal si connubiano con i colori pastello); il freddo può condizionare la scelta dell’abbigliamento, soprattutto per le signore; le locations all’aperto sono bocciate a prescindere e il rischio acquozzoni è sempre alle porte!
Wedding planner: una professione in rapida crescita
Il wedding planner è quel professionista che si occupa di organizzare eventi, nello specifico matrimoni, valutando e consigliando location, addobbi e dettagli organizzativi che possano rispondere al meglio alle aspettative degli sposi. Si tratta di un valido supporto che permette alle coppie, giovani e meno giovani, di arrivare al giorno del “si” senza quel carico di stress che solitamente di vive, nella paura di sbagliare o dimenticare qualcosa. Per diventare wedding planner non servono studi specifici (anche se è preferibile fare dei corsi appositi per wedding planner) ma una spiccata fantasia, buone doti organizzative, voglia di fare e capacità di ascolto e relazione. Un lavoro richiesto che può dare ottime occasioni remunerative e permettere un’importante crescita professionale. É possibile seguire un corso per diventare wedding planner o una specifica accademia formativa che saprà dare spunti utili per migliorare le proprie capacità ed acquisirne delle nuove.
Consigli utili per un matrimonio da sogno
Tutti sognano un matrimonio indimenticabile. Ecco alcuni consigli per renderlo unico:
- Invitate le persone che amate, che volete avere al vostro fianco, di cui non potreste fare a meno.
- Scegliete i colori che vi piacciono e rispecchiano la vostra personalità e date indicazioni agli invitati. Il nero snellisce, il bianco è elegante ma se amate i colori pastello non esitate a dipingere il giorno del vostro matrimonio!
- Non esagerate con il cibo! Durante i matrimoni mangiare bene e tanto è quasi naturale ma occhio allo spreco alimentate. Un bel matrimonio non deve mai tradursi in uno spreco di risorse.
- Bomboniere: dal green al solidale! Stop ai soliti oggetti inutili e rivisti, se volete dare un pensierino ai vostri ospiti fate in modo che sia utile a loro o al mondo attraverso scelte solidali o ecosostenibili.