Da sempre è una delle mete preferite di chi prenota una vacanza natalizia ed è ancora, dopo molti anni, la meta numero uno di chi celebra il Capodanno all’estero. Imperdibile il famoso “count down” nella suggestiva Times Square! Però se sarete a New York – durante le Feste o in qualsiasi altra stagione dell’anno – non limitatevi allo shopping e ai brindisi nei pub. Andate alla scoperta di una città che è di fatto un monumento vivente alla storia d’America.
In questo post vedremo insieme le principali attrazioni della città americana. Un piccolo scorcio delle tantissime cose da vedere e fare nella metropoli che non dorme mai. Questo contenuto è stato redatto con l’aiuto del sito dedicato i viaggi intorno al globo “Viaggi nel Mondo”, che sta diventando il punto di riferimento di qualunque viaggiatore interessato a scoprire le bellezze del nostro pianeta.
New York: le principali attrattive, dalla Statua della Libertà all’Empire State Building
Vediamo nelle righe che seguono le principali attrattive della città americana.
Simbolo unico per tutti, la Statua della Libertà. Gigantesca opera di bronzo, donata dai francesi ai “fratelli americani”, che racconta la filosofia della nazione basata sulle libertà di tutti. Ma è anche il simbolo del “sogno americano”, di chi arrivava povero e in fuga per riuscire a diventare qualcuno. E se la Statua della Libertà è il monumento numero uno ( visitabile dalle 8:30 del mattino alle 17, biglietti da 25,50 Dollari con ridotto da 21 per gli anziani e 16,50 per i minori ) tanto altro rimane ancora da vivere.
One World Trade Center – è il nuovo punto di riferimento, dopo la Statua della Libertà, da quando nel 2001 la tragedia immane del doppio attentato distrusse le Torri Gemelle. Al loro posto, 18 anni dopo, svetta un unico grandissimo grattacielo che fa ombra al mausoleo in memoria delle migliaia di vittime. Un nuovo punto di ritrovo di turisti e newyorkesi che sentono la città ancora più preziosa, dopo quei fatti.
Central Park – impossibile andare a New York e non fare almeno una passeggiata in questo parco enorme, grande come un intero quartiere, che comprende al proprio interno teatri, piste di pattinaggio, laghi e ovviamente decine di sentieri.
Il Ponte di Brooklyn – divenuto famoso negli anni Ottanta grazie allo spot pubblicitario di una gomma da masticare, è in realtà uno dei ponti più vecchi di New York. Collega appunto il quartiere di Brooklyn al resto delle isole che formano la città ed ha un fascino “antico”, per quanto questa parola si adatti a un Paese che ha soltanto 200 anni di vita.
Due Musei Imperdibili – sono il MOMA e il Metropolitan. Il primo (Museum Of Modern Art) racchiude tutte le opere di arte contemporanea, dal 1900 fino ad oggi e all’infinito. Continua ad aggiornarsi con i lavori e le installazioni più incredibili e visitarlo è sempre una magia. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17:30, il biglietto costa 25 Dollari per gli adulti, ridotto 18, gratis fino a 16 anni di età. Il Metropolitan Museum of Art invece è lo scrigno delle belle arti generiche, non soltanto opere d’arte americane ma anche (molte) europee. Biglietti da 18 Dollari per adulti, ridotto 14.
Empire State Building – non perdete la vista dalla terrazza di questo altissimo grattacielo. Da qui, nei giorni privi di foschia, si può ammirare tutto lo stato del New Jersey e ovviamente un panorama della stessa New York che giace ai vostri piedi come uno scintillante tappeto di cristallo. Da qui avrete anche la vista sull’altro grattacielo simbolo della città, il Chrysler.
Il nostro posto dedicato a New York e alle sue bellezze, termina qui. Alla prossima con i nostri post dedicati ai viaggi intorno al Mondo.