Come ogni anno da New York, Parigi, Londra e Milano arrivano le novità sulle tendenze del momento.
Mai come nel 2023 la moda proporne un ritorno al passato, ma con uno sguardo verso il futuro, con maggior attenzione per la sostenibilità e l’ambiente. Infatti, oltre alle nuove regole del fashion, quest’anno si assisterà ad un primo passo per una rivoluzione profonda del settore della moda.
Grazie all’ingresso della generazione Z tra i consumatori del lusso, i designer hanno studiato un concetto tutto nuovo basato sulle micro-tendenze, per soddisfare la voglia di cambiamento che si respira ormai nell’aria. Dai tessuti riciclati, alle forme minimali, tutto sta mutando verso un concetto di moda finora inedito.
Dal monocolor alle paillettes
Una delle principali novità nel campo della moda nel 2023 è l’utilizzo del monocolor. Proposta da Max Mara sulle passerelle di tutto il mondo, questo nuovo concept prevede l’utilizzo di una sola nuance per rendere l’outfit più accattivante. Total black, grigio o giallo, dal cappotto alle scarpe, tutto deve seguire la stessa nuance per ottenere un outfit glamour e sofisticato.
Grande ritorno della gonna a portafoglio, grazie a Diesel, Chloé, Bally e Blumarine, in colori pastello o nude, da abbinare a camicie da uomo oversize o top neri. Dior, Givenchy, Coperni e Isabel Marant, hanno realizzato look in total denim, con camicie, cappotti e jeans dalle linee cargo.
Per chi vuole osare, dalle passerelle arriva il via libera all’utilizzo delle tonalità fluo, mixate tra loro per un effetto davvero iconico. Genny, Versace e Giorgio Armani, invece, hanno inserito nelle loro collezioni abiti interamente in paillettes, ma anche top luccicanti e pantaloni palazzo glitter.
Questi si possono abbinare ad un t-shirt basic nera o bianca oppure una canottiera. Dolce e Gabbana e Blumarine stravolgono le regole rendendo l’intimo e le calze, come ad esempio quelle che puoi trovare su https://www.sarahborghi.com/it/ , un vero e proprio accessorio, da abbinare a maxi blazer neri e tacchi vertiginosi.
Scarpe platform, mini bag e gioielli XXL
Anche nel campo degli accessori è possibile notare un ritorno all’essenziale, con una fusione del guardaroba maschile e femminile che ha portato le maison di moda a realizzare borse mini, dalle linee basic, da indossare rigorosamente al polso.
Altro highlight della stagione saranno anche le borse baguette, nella versione iconica proposta da Fendi e le hobo, la classica borsa a mezzaluna, portata in passerella da Saint Laurent e Balenciaga.
Per quanto riguarda le scarpe, oltre al grande ritorno delle ballerine di Miu Miu, sulle passerelle sono stati proposti due concetti opposti: le vertiginose platform disegnate da Marc Jacobs e le décolleté platform di Vivienne Westwood, da indossare con look eccentrici e vivaci, e le non scarpe, che riprendono un concept già proposta da Balenciaga negli anni passati.
Queste ultime possono essere indossate con una minigonna nera, un cappotto in lana e una t-shirt basic. Altre calzature must per il 2023 saranno i kitten heel, tacchi piccoli a rocchetto, da indossare con qualunque outfit, dal jeans ai vestiti lunghi, rigorosamente neri, da sera.
Infine, un ultimo richiamo agli anni 2000 arriva nel campo dei gioielli che dovranno essere maxi, vistosi e luccicanti. Da abbinare ai look basici o colorati, le collane, gli orecchini e i bracciali dovranno avere forme tondeggianti come suggeriscono le linee di Schiaparelli.