L’Italia è ufficialmente il prossimo Paese ospitante delle Paralimpiadi invernali. Nel corso della Cerimonia di Chiusura di Pechino 2022 è avvenuto il passaggio della bandiera tra Pechino 2022 e Milano Cortina 2026.
Un lungo momento dedicato all’Italia nel Bird’s Nest di Pechino nel quale Arisa ha cantato l’Inno Italiano e poi, a nome della Fondazione Milano Cortina 2026, la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo e il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina hanno ricevuto la bandiera con gli Agitos.
Il Flag Handover
Per segnare il passaggio di consegne, il National Stadium si è acceso proprio con i colori degli Agitos, il simbolo paralimpico che rappresenta l’unione tra mente, corpo e spirito, e ricorda anche l’emblema Paralimpico di Milano Cortina 2026. La luce è stata il filo conduttore della Cerimonia del Flag Handover.
Il concept della Cerimonia
Nel video “We Are The light” proiettato nel corso della Cerimonia e ideato da Marco Balich, gli atleti paralimpici illuminano il mondo con i raggi multicolore della loro determinazione, nel segno della diversità e dell’inclusione. La luce infatti, come lo sport, ha il potere di trasformare le vite, ribaltare prospettive e innescare un cambiamento.
La bandiera Paralimpica vola verso l’Italia
Si chiudono così le Paralimpiadi di Pechino 2022. Una spedizione che ha portato a casa sette medaglie (2 ori, tre argenti e due bronzi) superando il bottino ottenuto a Pyeongchang 2018. La bandiera Paralimpica è ora pronta ad arrivare in Italia. Tocca a Milano Cortina 2026