Venezia il match di Pasqua, con azzurri e arancioneroverdi che proseguono a braccetto la corsa verso la salvezza. Parte meglio l’Empoli, che ci prova subito con Esposito, risposta di pugno di Radu, e nella parte centrale della prima frazione prima Fazzini è stoppato da Marcandalli al momento di battere a rete, poi su un cross di Cacace il rinvio di Candè colpisce Doumbia che per poi non infila la propria porta. Venezia pericoloso poco dopo la mezz’ora, quando proprio Doumbia calcia dal limite trovando attento a Vasquez a mettere in corner. La ripresa si apre senza cambia e col vantaggio azzurro: minuto 59, Henderson recupera palla su Busio, pennella per Fazzini che al volo batte Radu. Il gol galvanizza l’Empoli, che sfiora il raddoppio prima con Colombo, sinistro alto, e poi con Cacace che vede il suo mancino uscire di pochissimo. Quando gli azzurri sembrano avere il controllo della gara ecco il pari veneto: calcio d’angolo dalla sinistra di Nicolussi Caviglia, sul secondo palo arriva Yeboah che mette in rete. La gara è vivace, le due squadre cercano alo la vittoria ma allo stesso tempo di non porre il fianco. Classica girandola di cambi con D’Aversa e Di Francesco che rivoluzionano i propri undici fino ad un finale denso di emozioni. Minuto 85, Yeboah se ne va sulla sinistra, palla in mezzo per Gytkjaer, ottima risposta di Vasquez, ma arriva Busio ad appoggiare in rete. Passano due minuti e torna l’equilibrio, con un destro preciso di Anjorin che batte Radu. Finisce così, Empoli-Venezia 2-2.
IL TABELLINO
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi (76’ Solbakken), Henderson (76’ Anjorin), Grassi, Cacace; Fazzini, Colombo (71’ Ebuehi); Esposito. All. D’Aversa
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini; Pezzella, Sambia, Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Asmussen, Campaniello, Konatè
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (63’ Schingtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Perez (72’ Duncan), Nicolussi Caviglia, Doumbia (63’ Yeboah), Ellertsson (87’ Haps); Busio, Gytkjaer (87’ Maric). All. Di Francesco
A disposizione: Joronen, Grandi; Haps, Zampano, Oristanio, Conde, Bjarkason, Sverko, Ladisa, Carboni.
ARBITRO: Davide Massa di Imperia (Passeri-Costanzo; Santoro; Mariani/Marini)
AMMONITI: Marcandalli, Grassi
MARCATORI: 59’ Fazzini, 68’ Yeboah, 85’ Busio, 87’ Anjorin
Finisce 2-2 al Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e
“Per come si era messa la partita ci dobbiamo ritenerci soddisfatti – ha dichiarato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa a fine gara –. È un pareggio che può avere un’importanza vitale per la salvezza, nonostante il nostro obiettivo fosse quello dei tre punti. L’importanza della gara forse ci ha resi forse un po’ contratti all’inizio ma abbiamo creato tante occasioni per vincerla senza riuscire a concretizzare. Perderla sarebbe stata duro da digerire e invece questo gruppo, nonostante tutto, ha reagito e portato a casa il pareggio. Siamo ancora in corsa per la salvezza, dobbiamo continuare a lavorare”.
“Siamo felici per la rimonta ovviamente – ha dichiarato a fine gara Faustino Anjorin, oggi al rientro e subito in rete – ma volevamo vincere e ci abbiamo provato fino in fondo. Ero talmente coinvolto, al momento del gol, che l’unico pensiero che ho avuto è stato quello di prendere il pallone e riportarlo a centrocampo per cercare di vincere. Non siamo totalmente soddisfatti del risultato, volevamo i tre punti. Questo però è un gol importante perché ci permette di portare a casa un pareggio e lo è anche dal punto di vista personale. Ho lavorato duramente nelle ultime settimane. Adesso concentriamoci sulla gara di Coppa Italia con il Bologna”.