Seconda serata da non perdere al “Carl Orff Music Festival”, il Festival della grande musica classica da camera, organizzato dall’Associazione Artistico-Musicale “Carl Orff” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e con il supporto del Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari e BAT.
Martedì 30 agosto, ore 20.30 presso la Chiesa di San Domenico a Putignano (BA)
il programma prevede:
Friedemann & Alexia Eichhorn – violini; Federico Lovato – pianoforte, in:
M.Moszkowski
Suite per due Violini e Pianoforte
Gernot Süssmuth– violino; Jelena Ocic – violoncello, in
Zoltàn Kodàly
Sonata per Violino e Violoncello Op.7
- Allegro serioso, non troppo
- Adagio
- Maestoso e largamente, ma non troppo lento
Friedemann Eichhorn, Gernot Süssmuth – violini; Alexia Eichhorn– viola;
Jonathan Flaksman – violoncello; Federico Lovato – pianoforte, in:
Robert Schumann
Quintetto per Due violini viola violoncello e pianoforte – OP.44
- Allegro brillante
- In modo d’una marcia. Un poco largamente
- Scherzo: Molto vivace
- Allegro ma non troppo
Ingresso libero.
Il “Carl Orff music festival” e diretto e curato dall’americano Michael Flaksman e dall’Italiano Vito Amatulli ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Putignano e con il supporto del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-Bat.
Il “Carl Orff festival” prosegue giovedì 1 settembre, alle 20.30, sempre presso Chiesa di San Domenico, con un concerto che vedrà impegnati Gernot Süssmuth al violino, Jelena Ocic al violoncello e Josè Gallardo al pianoforte.