Chi si aspettava una fine di febbraio con copiose nevicate è rimasto deluso, il gelo siberiano, come riportano i meteorologi de Ilmeteo.it, “ha scelto la strada dell’Est Europa concludendo la sua corsa in Medio-Oriente, mentre il nostro Paese è stato inglobato da una rimonta anticiclonica. La prossima settimana però è atteso un cambiamento, niente di clamoroso, ma quel che serve per riportare un aspetto invernale su alcune zone d’Italia”.
IN ARRIVO IL MALTEMPO
L’ultima settimana di febbraio “si apre con un’intensa perturbazione atlantica, pronta a investire l’intera penisola- dicono gli esperti- Il culmine della fase di maltempo è previsto tra martedì 25 e giovedì 27, quando un vortice ciclonico si approfondirà sul cuore dell’Italia, scatenando precipitazioni abbondanti, localmente intense, su gran parte del territorio.
Non si escludono fenomeni a carattere temporalesco”.
TORNA LA NEVE
Tornerà anche la neve: “non aspettiamoci grandi sorprese per quanto riguarda la quota- sottolineano i meteorologi de Ilmeteo.it- l’aria che entrerà sarà di matrice atlantica e quindi non particolarmente fredda, ma le precipitazioni saranno abbondanti e nevicherà copiosamente su tutte le Alpi oltre i 1000-1300m, con accumuli localmente anche di 30-40cm, soprattutto sulle Alpi marittime e sulle Dolomiti. Non riuscirà a nevicare in Appennino, se non sulle vette più alte“.
Fonte Agenzia Dire