Dal 20 aprile è stata attivata la piattaforma per la richiesta del bonus vista, un contributo che potrà essere utilizzato per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive e che è dedicato a coloro che hanno un ISEE che non supera €10.000.
Il bonus in questione potrà essere erogato una sola volta per componenti dello stesso nucleo familiare e verrà dato sia tramite voucher che attraverso un rimborso di €50.
Il voucher verrà emesso a seguito della domanda on-line e potrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla sua emissione. Per quanto riguarda il rimborso invece, la domanda dovrà essere presentata fino al 3 luglio e sarà dedicato a tutti gli acquisti fatti dal primo gennaio del 2021 fino al 4 maggio del 2023.
La domanda dovrà essere presentata dal 5 maggio utilizzando la piattaforma www.bonusvista.it. L’accesso dovrà essere fatto utilizzando Spid, Cie o Cns. Per ottenere tale bonus sarà necessario avere la dichiarazione sostitutiva unica che si riferisce ad un ISEE non superiore a €10.000. Sarà compito dell’INPS controllare se il richiedente possieda o meno i requisiti.
Il voucher potrà essere ottenuto dopo aver raggiunto diversi dati tra cui:
- email,
- numero di telefono,
- dati dei componenti del nucleo familiare,
- nome, cognome e codice fiscale del richiedente,
- ISEE valido,
- numero di buoni spettanti.
Per il rimborso invece, al momento della richiesta sarà necessario aggiungere alcuni dati tra cui:
- la partita IVA dell’esercente,
- il numero, la data e l’importo della fattura,
- la cifra spesa per l’acquisto del bene,
- l’indirizzo mail.