Una domanda che molti si pongono, ma alla quale pochi hanno trovato una risposta. Bibite gasate, dolci, frizzanti e gustose come la Coca Cola… Il loro consumo è davvero diffuso in tutto il mondo, ma la salute che dice al riguardo? Con questo articolo cercheremo di dare una risposta al quesito posto da miliardi di persone.
Non ci dovrebbe essere alcun dubbio al riguardo in realtà, le bibite gasate fanno male e questa è una realtà. Ma quali sono le ragioni? Partiamo dal presupposto che solitamente le bevande gasate si accompagnano a caramelle, junk food e merendine. Ciò dovrebbe già far riflettere sul motivo per cui queste bibite possano essere dannose per la salute.
Ma qual è la ragione principale? Tutte le bevande gasate sono arricchite con lo sciroppo di glucosio per addolcire. Si tratta di un prodotto che viene realizzato con la fecola di mais. Questa tipologia di sciroppo contiene molte calorie che vengono introdotte nel nostro organismo, non dando la possibilità ad altri nutrienti di entrare nel nostro corpo. Dunque nel momento in cui si assumono le bevande gassate il nostro organismo si riempie semplicemente di calorie, di conseguenza consumarne quantità elevate causa un aumento di peso, con tutti i problemi che questo può causare.
In Italia il consumo eccessivo di bibite gassate ha fatto sì che aumentasse l’obesità soprattutto nei bambini. Difatti sono tanti bambini che durante i pasti non avevano semplicemente acqua, bensì bibite gasate. Un altro motivo per cui le bibite gassate fanno male e l’eccessiva presenza di caffeina al loro interno. A lungo andare, consumando eccessivamente questa tipologia di bibite , si può creare una vera e propria dipendenza nella caffeina. Ciò non vuol dire che non si debbano assolutamente consumare, bensì è necessario farne un uso moderato. I problemi legati al consumo delle bibite gassate fondamentalmente si presentano nel momento in cui vengono consumate delle quantità altamente eccessive.