Quali sono le cause principali che causa perdita d’acqua nella lavastoviglie
Spesso capita di avere problemi con la lavastoviglie di casa. Si inizia a vedere acqua che spunta da sotto l’elettrodomestico senza comprendere da dove viene e qual è la causa di questo guasto.
La prima cosa fare è di sicuro quella di contattare un idraulico Milano, ma, se si vuole sapere qualcosa in più su questo problema tanto comune, non ti resta che continuare a leggere questo articolo.
Le cause della perdita di acqua
Le cause principali legate alla perdita di acqua delle lavastoviglie sono principalmente 3, ossia:
- guarnizioni usurate;
- utilizzo eccessivo di brillantante o di detersivo;
- ostruzione all’interno della pompa di scarico.
La prima causa, ossia la presenza di guarnizioni usurate, causa di sicuro allagamenti sotto la lavastoviglie e in tutto l’ambiente circostante. La guarnizione in questione è quella che si trova intorno allo sportello dell’elettrodomestico che ha il compito di impedire all’acqua di uscire. Nel caso in cui la guarnizione è molto vecchia e usurata, è normale trovare dell’acqua sul pavimento. In questo caso la riparazione è molto semplice: è necessario solo sostituire la guarnizione con una nuova e il gioco è fatto.
La seconda causa elencata, ossia l’utilizzo eccessivo di brillantante o di detersivo, capita quando all’interno di un carico, si lascia cadere troppo prodotto. in questi casi, durante il ciclo, la presenza eccessiva di schiuma spinge fuori l’acqua, causando così un allagamento. La stessa cosa capita quando si esagera con il brillantante che deve essere dosato seguendo le indicazioni presenti sul libretto di impianto in modo tale da evitare delle fastidiose perdite di acqua.
La terza e ultima causa è quella legata ad un’ostruzione nella pompa di scarico. Alla fine di ogni ciclo, la lavastoviglie espelle l’acqua sporca attraverso un tubo, ossia la pompa di scarico. Quest ultimo è un componente fondamentale per un corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Nel momento in cui il tubo e ostruito, l’acqua sporca che deve essere eliminata, potrebbe stagnare all’interno della lavastoviglie o, addirittura, uscire allagando tutta l’area circostante. In questo caso, l’unica cosa da fare è quella di smontare la pompa di scarico e controllare se vi è qualcosa che blocca il passaggio dell’acqua. Nel caso in ci quest’operazione vi risulta difficoltosa, è bene contattare dei professionisti ed evitare di causare ulteriori danni.
Ecco quali sono le cause principali che spesso possono presentarsi nel momento in cui si verifica un perduta d’acqua intorno alla lavastoviglie.