Sia la pulizia che la manutenzione sono fattori molto importanti se pensiamo al buon funzionamento e alla durata di tutti gli elettrodomestici presenti nelle nostre case. Per questo è necessario seguire i consigli che vi stiamo per dare e, in vaso di bisogno, trovare un buon sito che vende ricambi per elettrodomestici.
Manutenzione frigorifero
Per riuscire a tenere un frigo perfettamente funzionante, non è importante pulirlo solo internamente, ma bisogna sbrinarlo periodicamente poiché è la presenza del ghiaccio che fa aumentare il consumo di elettricità. Il problema non orge se il vostro frigorifero è dotato del sistema ‘’No frost’’, nel caso contrario, invece, lo sbrinamento deve essere effettuato tutte le volte che il ghiaccio raggiunge uno spessore di 5-6 millimetri. È anche importante tenere puliti i vari componenti del frigorifero come il compressore, la serpentina, la griglia, le guarnizioni e lo scarico interno in cui scende l’acqua di condensa.
Manutenzione condizionatore
La manutenzione del condizionatore è indispensabile per un corretto funzionamento dell’apparecchio e per la salute delle persone che lo utilizzano. Se l’apparecchio è in buone condizioni, non solo ha una durata maggiore nel tempo, ma ti permette anche di evitare inutili sprechi di energia elettrica. Per questo è fondamentale tenere sempre sotto controllo i filtri che, venendo spesso a contatto con sostanze inquinanti e pollini, spesso capita che si danneggino. Per seguire la manutenzione del condizionatore basta aprire il pannello che si trova nella parte anteriore del dispositivo, rimuovere i filtri e pulirli con acqua o con un aspirapolvere.
Manutenzione forno
È necessario che il forno sia sempre pulito, sia per motivi igienici che per garantirne sempre una prestazione corretta. I vapori e il grasso che si sprigiona all’interno dell’elettrodomestico, rovinano lo smalto interno compromettendo anche la resistenza interna. Se si possiede un forno autopulente, l’unica cosa che dovrete fare è quella di raccogliere ogni residuo con un panno umido. In caso contrario, è necessario effettuare la pulizia manuale, usando sale, bicarbonato di sodio, aceto bianco e limone insieme a un po’ d’acqua. Dopo aver applicato il detergente naturale, è necessario accendere il forno a 100 gradi, in modo che l’alta temperatura riesca a sgrassare il forno.
Manutenzione lavastoviglie
La lavastoviglie è un elettrodomestico molto utilizzato e che non ha bisogno di particolari manutenzioni. Poche sono le operazioni da seguire periodicamente per un corretto funzionamento del dispositivo. Casta pulire il filtro almeno una volta al mese e verificare anche lo stato degli ugelli dei bracci. Inoltre. È necessario controllare il livello del brillantante e del sale e effettuare periodicamente, un lavaggio a vuoto in cui si inserisce solo l’aceto per eliminare i residui di calcare.
Manutenzione lavatrice
Se si effettua una corretta manutenzione della lavatrice, vuol dire evitare future riparazioni e far si che questo elettrodomestico duri più a lungo. Molto importante è l’utilizzo di ottimi prodotti anticalcare durante ogni lavaggio oppure l’inserimento di un cucchiaio di bicarbonato o di aceto bianco quando si usa un detersivo naturale. Anche la pulizia della vaschetta è una osa che va fatta periodicamente. Questa va estratta e pulita insieme alla guarnizione dell’oblò, in modo da garantire un funzionamento più efficace dell’apparecchio. Un’altra cosa da effettuare, almeno una volta l’anno, è la pulizia dei filtri che potrebbero ostruirsi a causa di materiali dannosi.