L’elettricista è un professionista che ha il compito di lavorare sugli impianti elettrici civili e industriale. Questo, inoltre, si occupa dell’installazione manutenzione di sistemi e installazione di componenti elettrici in molti luoghi tra cui abitazioni, uffici, fabbriche, strutture commerciali oppure in edifici pubblici.
Il suo lavoro è quello di allacciare gli impianti che si occupano della distribuzione dell’energia elettrica, occupando così un ruolo moto importante nel corretto funzionamento di tutti gli apparecchi elettrici.
Di cosa si occupa un elettricista
Il compito di un elettricista, in questo caso parliamo dell’elettricista Milano, è quello di realizzare e installare impianti, apparecchi e quadri elettrici a bassa o alta tensione, il tutto seguendo le esigenze dei clienti.
Per ogni tipo di impianto elettrico da realizzare è necessario seguire lo schema più adatto con il quale bisogna determinare la giusta disposizione di cavi e di contatti, riuscire a organizzare tutte le centraline e le schede elettriche e calcolare, infine, i costi di tutte le realizzazioni.
L’elettricista è in grado di progettare sia quadri piccoli e semplici, come quelli che possono essere quelli ad uso domestico, che quadri molto complessi come quelli presenti nelle industrie. Un elettricista industriale ha il compito di occuparsi di cablaggi a bordo macchina necessari per la costruzione di attrezzatura e di impianti per l’automazione industriale.
Quali sono le competenze di un elettricista
Quando si parla delle attività che svolge un elettricista che hanno lo scopo di distribuire l’energia e allacciarsi alla rete elettrica, possiamo notare che queste sono molto simili a quelle che svolge un cablatore. Quest’ultimo infatti ha il compito di realizzare le canalizzazioni porta cavi, identificare terminali e allacciare i cavi, prese interruttori e morsetti seguendo le indicazione riportate sullo a scheda elettrica e posizionare i componenti. Dopo avere effettuato il cablaggio, egli deve effettuare dei test di collaudo per controllare il corretto funzionamento di ogni impianto collegato.
L’elettricista si occupa anche della manutenzione ordinaria di impianti e sistemi, quadri elettrici, e di intervenire in caso di guasti o malfunzionamenti. Per riuscire a individuare un eventuale guasto in ogni circuito elettrico, l’elettricista deve eseguire una diagnosi completa del sistema elettrico. Una volta riuscito a indentificare tutti gli elementi coinvolti, deve riparare o sostituire i componenti danneggiati e infine collaudare l’intero sistema per verificarne la corretta funzione.
L’elettricista ha la possibilità di lavorare sia come lavoratore autonomo in un’attività professionale propria che come dipendente presso aziende di manutenzione e installazione di impianto elettrici, affiancato da altre figure professionali come cablatori, quadristi e impiantisti. Questi possono anche lavorare presso dei cantieri, nei quali l’elettricista ha il compito di installare gli impianti elettrici civili e industriale su nuove costruzioni o edifici.