Anche per quest’anno è stato confermato il bonus zanzariere. Ma quali sono i requisiti per ottenerlo? In che modo presentare domanda?
Da diversi anni si parla di bonus zanzariera anche se si fa riferimento a diverse agevolazioni il cui scopo è quello di rinnovare gli ambienti domestici che appartengono ad altri bonus tra cui anche l’ecobonus. In poche parole attraverso questo bonus è possibile installare delle nuove zanzariere su infissi di casa utilizzando una detrazione fiscale IRPEF al 50%.
Le spese che possono essere detratte sono quelle riguardo all’acquisto di zanzariere e quindi alla loro installazione. Questa è un’agevolazione che è stata rinnovata fino al 31 dicembre del 2024. L’importo in questione verrà anticipato per essere poi recuperato attraverso dieci quote annuali, tutte dello stesso importo, attraverso le dichiarazioni dei redditi degli anni seguenti.
Per recuperare il 50% della spesa è importante che le zanzariere abbiano una marchiatura CE e quindi rispettino tutti gli standard di sicurezza e salute che vengono stabiliti a livello europeo. È necessario poi che il valore del fattore di trasmissibilità solare sia più basso o uguale a 0,35. Inoltre si fa riferimento a delle zanzariere che siano in grado di schermare la luce del sole andando a migliorare anche l’efficientamento energetico della casa.
Per ottenere dalla agevolazione non è necessario avere nessun requisito ma è importante che il richiedente abbia un diritto reale sugli immobili in questione. In che modo presentare domanda? La richiesta deve essere inviata all’Enea insieme alle informazioni riguardo a tutti gli interventi svolti entro tre mesi dalla fine del lavoro.