Il Rhodesian Ridgeback è attualmente l’unica razza riconosciuta originaria dell’Africa meridionale. I suoi antenati possono essere collocati nella provincia del Capo luogo in cui avvennero i primi incroci tra i cani dei coloni e i cani da caccia degli Ottentotti. Il Rhodesian Ridgeback o cane Leone era in grado di seguire la selvaggina, in particolare il leone, e con grande agilità lo teneva a bada fino all’arrivo del cacciatore.
Caratteristiche caratteriali del Rhodesian Ridgeback
Il Rhodesian Ridgeback è un cane dal carattere dignitoso ed intelligente, diffidente con gli estranei ma, allo stesso tempo, restio alla violenza e alla timidezza. Questa razza di cane è stato selezionato per vivere e lavorare in muta, motivo per cui non deve mostrare aggressività nei confronti di altri cani e deve saper convivere tranquillamente all’interno di un branco.
Il Rhodesian Ridgeback a contatto con i bambini e gli altri animali
Il Rhodesian Ridgeback è un cane ideale come guardiano ma è perfetto per stare a contatto con i bambini. Originariamente il suo compito era quello di sorvegliare i bambini e di proteggerli nel momento in cui fossero stati minacciati dall’arrivo di animali feroci. Il Rhodesian Ridgeback, inoltre, riesce a stare in un ambiente a contatto con altri animali.
Cosa mangia un Rhodesian Ridgeback
Nonostante negli ultimi anni si sia abituato a mangiare tutto, il Rhodesian Ridgeback resta un cane carnivoro. I suoi denti sono adatti per afferrare e dilaniare pezzi di carne e di digerirli in fretta grazie al suo intestino molto corto. Nel caso in cui si decida di nutrire il nostro Rhodesian Ridgeback con cibo secco, è bene acquistare mangime di ottima qualità.
Come cercare un cucciolo di Rhodesian Ridgeback
Per trovare i migliori cuccioli di Rhodesian Ridgeback è meglio rivolgersi a un allevamento serio e che ispira molta fiducia. Una volta scelto l’allevatore che fa per voi, affidatevi a lui nella scelta di un ottimo cucciolo. Il suo compito sarà quello di indicarvi sia i pregi che i difetti dei vari cuccioli in modo da poter scegliere avendo a disposizione tutte le informazioni necessarie.
Il prezzo giusto del Rhodesian Ridgeback
Se avete deciso di acquistare un Rhodesian Ridgeback non andate alla ricerca del risparmio perché, un allevatore che si rispetti, deve affrontare diverse spese prima di dare via un cucciolo e se oggi riuscite a spendere poco, è molto probabile che in futuro dobbiate affrontare molte spese veterinarie. L’importante è sempre quello di cercare un cane con un pedigree, altrimenti non si tratta di un cucciolo di razza pura.