Shein è un’azienda che dichiara di avere tre sedi in tutto il mondo (una a Nanjing, le altre due negli USA e in Europa ma non è dato sapere dove) ma produce solo in Cina. Shein prepara tutto internamente, dal prototipo alla produzione. In Italia, dal 28 giungo al 30 giugno scorso ha aperto a Milano il pop-up Store di Shein in Piazza Gae Aulenti, 2, vicino alla fermata della metro Garibaldi.
Quanto paga i dipendenti Shein e come lavorano
I dipendenti di Shein vengono pagati pochissimo: 4000 yuan, che corrispondono a circa 550 euro. Nel centro logistico di Shein a un’ora da Guangzhou, che impiega più di 10.000 persone, i lavoratori generalmente devono lavorare 12 ore al giorno da 24 a 28 giorni al mese per poter stare al passo con il ritmo di vendita. Il sito è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ad ogni lavoratore o lavoratrice è richiesta la produzione di cinquecento capi al giorno e in uno dei due stabilimenti, si viene pagati a pezzo prodotto: circa 40 centesimi l’uno. Se però uno dei capi risulta fallato, vengono trattenuti al lavoratore due terzi della paga giornaliera.
Cosa c’è dietro i prezzi stracciati di Shein
Secondo Shein, al giorno vengono lanciati circa 500 nuovi articoli di abbigliamento. La spiegazione data sul sito è che testano un prodotto con tiratura di soli 50-100 pezzi e, se vedono che piace, iniziano la produzione di massa. Alcuni tessuti, sono assolutamente da evitare perché possono essere nocivi alla salute e sono:
- Acrilico
- Poliestere
- Poliammide
- Polipropilene
- Coloranti artificiali
Questi tipi di tessuti possono contenere metalli pesanti e gli abiti con stampe possono contenere ftalati. Per le persone soggette ad allergie è sconsigliabile indossare colori scuri, indumenti con paillettes e con inserti dorati o argentati.
Com’è la qualità di Shein
La qualità è incerta, alcuni capi sembrano resistenti, altri assolutamente inutili o utili solo per togliere la polvere. Non c’è un vero standard perché non esiste un controllo qualità.
Come fare soldi con Shein
Unica possibilità per far soldi è lavorare come modella o influencer per Shein, registrandosi all’interno dell’account online Shein e pubblicare i tuoi contenuti sui social media.
Come non pagare i vestiti di Shein
Usando i buoni regalo che si vincono partecipando al concorso carte regalo Shein. Vincendole, è possibile spendere la somma per comprare sul sito quello che si vuole.