Vediamo come è possibile indicare il prezzo delle valute nel mercato noto con il nome di Foreign Exchange Market usando le cosiddette “quotazioni”. Ogni compravendita segue una precisa strategia di Forex. Queste sono in sostanza di due tipi: diretta ed indiretta.
La Quotazione diretta.
La quotazione diretta di una determinata valuta, anche detta direct quotation, viene utilizzata per indicare il valore di una moneta internazionale tramite l’utilizzo della moneta nazionale come mezzo di paragone.
Per chiarire il concetto basta dire che la valuta estera nella quotazione diretta è sempre la counter currency o valuta contatore.
Se scrivo 0,68 EUR = 1 USD, esprimo in Euro il valore di un Dollaro statunitense e sto quindi utilizzando una quotazione di questo tipo.
La Quotazione indiretta.
La quotazione indiretta della valuta prescelta, anche detta indirect quotation, viene utilizzata per indicare il valore di una valuta nazionale usando come termine di paragone una valuta estera.
In parole povere possiamo riassumere che la moneta nazionale è, nella quotazione indiretta, sempre la counter currency o valuta contatore.
Se scrivo 1 EUR = 1,48 USD sto esprimendo in Dollari statunitensi il valore di un Euro e per questo sto utilizzando una quotazione di tipo indiretto.
Il Tasso di Cambio del Forex
il tasso di cambio o ”exchange rate”. Cos’è, come funziona.
Il Foreign Exchange Market è attualmente considerato il mercato più grande e più liquido di tutto il globo ed i flussi monetari movimentati al suo interno hanno raggiunto cifre pari a 3,2 trilioni di dollari.
Il Forex è aperto ventiquattro ore su ventiquattro per cinque giorni alla settimana.
La compravendita è accessibile a tutti ed avviene basandosi sul ”tasso di cambio” (”exchange Rate’‘) e sulle ”coppie di valute”, dette anche ”currency pairs”.
Ogni valuta del Foreign Exchange Market è identificata da una sigla univoca, formata da tre lettere: per esempio l’Euro è indicato come ”EUR”, lo Yen giapponese come ”JPY” (”Japanese yen”), il Dollaro statunitense come ”USD” (”U.S. Dollar”), la sterlina inglese come ”GBP” (”Great Britain Pound”), e così via.
Anche i prezzi delle valute vengono indicati in maniera convenzionale tramite una serie di cinque numeri.
Per esempio, il prezzo della coppia EUR/USD (”Euro contro Dollaro Americano”) potrebbe essere espresso nella maniera seguente: EUR/USD=1.5467 cioè 1 Euro corrisponde a 1.5467 Dollari statunitensi.
Queste sono le basi necessarie per comprendere i meccanismi del Forex trading.