L’hot dog, il classico panino americano con wurstel e salse, è il protagonista indiscusso di tante pellicole cinematografiche statunitensi, di serie televisive e di cartoni animati.
Gustare un hot dog è una tradizione, e per rispettarla al meglio bisogna seguire alcuni pratici accorgimenti, su tutti utilizzare per la farcitura, una buona salsa tipica americana, di quelle originali come disponibili nella categoria dell’e-commerce Americanfoodshop, che si occupa della vendita di prodotti tipici americani, tra salse, condimenti e spezie per ogni esigenza e palato.
Tra gli accorgimenti da tenere in considerazione per preparare l’hot dog perfetto, è necessario tenere bene a mente di utilizzare wurstel di ottima qualità, a pasta fina e interamente di manzo o di maiale, con una lunghezza di circa 18 cm di lunghezza e una circonferenza di 3-4 cm.
Bisogna poi prestare attenzione alla cottura, elemento di discrimine per riconoscere il luogo di provenienza degli hot dog.
A New York, infatti, la salsiccia viene servita lessa; mentre in New Jersey è fritta in abbondante olio a temperatura molto elevata, che rende la carne croccante, ma particolarmente grassa e poco salutare.
La scelta ideale sarebbe farla bollire a 68° per circa 25 minuti, farla intiepidire e passarla poi qualche minuto su una griglia, una piastra o una bistecchiera rovente.
È necessario inoltre non fare “esplodere” la pellicina esterna dell wurstel e utilizzare anche un pane morbido e non croccante, dolce come un panino al latte.
Bisogna tagliarlo longitudinalmente, scaldarlo sulla piastra e farcirlo, con le tipiche salse Made in USA.
Tra le più utilizzate troviamo il classico ketchup e la senape, no per tradizione alla maionese e alla salsa barbecue.
Da ricordare che le salse vanno messe prima della salsiccia! Tra gli altri condimenti, sono ammessi i crauti, i cetrioli, le cipolle, i cetriolini, il formaggio, il bacon e i pomodori, mentre sono proibite le patatine fritte.
Per quel che riguarda infine le bevande, è consigliato gustare una fresca birra luppolosa, l’acqua minerale frizzante o una cola, le altre bibite sono escluse, attenti al rispetto della tradizione!