Uno strumento informativo importante, soprattutto in un paese come l’Italia dove il calcio è una sorta di religione o di rito sacro. Il calcio moderno poi, termine con il quale si va a designare la contemporaneità di questo sport e che spesso è usato con accezione non propriamente positiva, vede una serie di partite distribuite lungo tutto l’arco della settimana così da non restare neanche un giorno senza match.
Una scelta precisa legata a sponsor e partnership varie, per la grande gioia delle tv a pagamento ma anche dei bookmaker di scommesse, che possono proporre ogni giorno un evento unico da visionare o sul quale puntare. Ed allora torna utile il tema da cui si è partiti, quello del palinsesto televisivo, per capire quali sono, ogni giorno, le partite che si vanno a disputare all’interno di un panorama sempre più a spezzatino, come si suol dire, ovvero caratterizzato da una massima eterogeneità.
Un palinsesto sempre più distribuito su più giorni
Con il termine palinsesto si va ad indicare il programma completo delle trasmissioni televisive per un dato canale; se riferito al calcio indica invece l’elenco dei vari match che si disputano nel corso di una giornata. Un modo per restare aggiornati sulle partite ma anche sulle trasmissioni calcistiche che si susseguono sui vari canali.
In questo modo si possono ad esempio conoscere tutte le partite di oggi, quelle che sono date in chiaro (come nel caso della Champions League o della Europa League, con alcuni match che vanno in chiaro) e quelle che invece sono a pagamento sule tv che ne hanno i diritti, quindi Sky e Dazn.
La stagione di Serie A 2020 / 2021 è partita il 18 settembre e si concluderà a maggio: oltre alle partite, a completare il palinsesto ci sono le varie trasmissioni calcistiche, oggi distribuite su tante emittenti che vanno dalla rete pubblica Rai fino a Mediaset passando per novità degli ultimi tempi come Eleven Sports, Eurosport e Sportitalia.
Tra le trasmissioni di punta del palinsesto calcistico, ci sono sempre Tiki Taka, Sky Calcio Club, Quelli che il Calcio, La Domenica Sportiva tanto per citarne alcuni. Certamente un panorama molto più ampio rispetto al passato, trasmissioni che hanno fatto la storia nei decenni scorsi come 90esimo Minuto, Dribbling, Guida al Campionato, Stadio Sprint, Pressing, Il Processo del Lunedì o l’Appello del Martedì. Nomi he richiamano alla mente un calcio che non esiste più.