La più antica manifestazione fieristica italiana dei tempi moderni, nata nel 1919 nell’immediato dopoguerra, è la Fiera Campionaria di Padova. Giunta alla 104^ edizione, dal 10 al 18 maggio 2025 con la grande vitalità di 300 aziende espositrici di tutta Italia oltre che straniere, si esprimerà per 9 giorni di apertura libera per il pubblico (senza biglietto e con orario continuato 10-23 sabato e domenica e 16-23 nei feriali). A caratterizzare l’appuntamento 2025 sono 7 macro aree: Shopping, Food, Vinaria, On the Road, Idee da abitare, In Famiglia, Eventi Live.
Shopping e Food al padiglione 7 presenterà abbigliamento e accessori moda, cosmetica, prodotti italiani e internazionali, più proposte alimentari, specialità regionali e articoli casalinghi. A questo il 10 e 11 maggio e poi dal 16 al 18 maggio si unirà in galleria 78 l’evento Vinaria, con degustazioni e vendite dirette di vini pregiati da parte di 28 case vinicole e cantine di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il padiglione 8 On the Road si rivolgerà invece alle novità automobilistiche dell’anno portate da concessionari, con proposte che riguardano anche il mondo delle due ruote (moto e bici) e l’usato sicuro.
Il padiglione 5 Idee da abitare mostrerà arredamenti da interno e da esterno, complementi d’arredo, cucine, camere, ma anche prodotti e servizi per edilizia, soluzioni green per chi vuole costruire o ristrutturare casa, sistemi di videosorveglianza, impianti domestici di depurazione – riscaldamento e rinfrescamento.
Nel padiglione 4 In Famiglia interverranno diversi organismi istituzionali che garantiscono la sicurezza e la salute pubblica, con partecipazione delle forze dell’ordine, di Vigili del fuoco ed Esercito: quest’ultimo porterà un simulatore di elicottero militare che il pubblico potrà provare.
Nello stesso padiglione si alterneranno i cani della 19^ Scodinzo-Naria organizzata dalla sezione padovana dell’Associazione Italiana Amici dell’Uomo in collaborazione con l’analoga sezione della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente che, nel grande ring da dove partirà la tradizionale sfilata dei Bovari del Bernese (bardati alla tirolese), promuove attività di ricerca con i cani della Protezione Civile, con gruppi di Agility e formazioni cinofile delle Forze Armate.
Spazio sarà dato anche all’associazionismo con presenze di gruppi locali come La Vecchia Padova o Amici dei Musei di Padova.
Le aree esterne saranno allestite con spazi per la ristorazione, dove gustare specialità tipiche argentine, emiliane e venete; con un palco coperto per i concerti live e con ulteriori esposizioni merceologiche. Il 10 e 11 maggio nel padiglione 5B e all’esterno si terrà il raduno Offset On the Road con 300 automobili customizzate che vanno dagli anni Novanta ad oggi, in arrivo da tutta Italia. Prevista poi una giornata che riunirà in un unico contesto le Miss e una serie di prestigiose automobili.
Visto il grande successo dello scorso anno, nelle due domeniche 11 e 18 maggio ritorna la presenza degli alpaca con laboratori didattici (dalle 10 alle 17), portati dalla fattoria didattica Nel Bosco incantato – Nido in famiglia di Volpago del Montello (Tv) e collocati nelle aree verdi del quartiere fieristico.
La 104^ Fiera Campionaria di Padova si può seguire sui Social: Facebook, Instagram e sul sito https://campionaria.it/.