La serata inaugurale, svoltasi martedì 21 febbraio, ha registrato il tutto esaurito.
Hanno presenziato:
Marta Ugolini Assessora a Cultura, Turismo, Rapporti con l’Unesco del Comune di Verona
Paolo Zanotto Presidente Fondazione Giorgio Zanotto
Antonio Guerreschi Presidente Cai Verona
Presenti in sala:
Federico Testa Presidente Gruppo AGSM AIM Verona
Enrico Boni Direttore Funivia Malcesine Monte Baldo
Michele Zanotto Consigliere Fondazione Giorgio Zanotto
Cristina Manigrasso Assicuritas Verona
Mattia Boschelli Direttore Federalberghi
La direzione artistica è affidata a Roberto Gualdi.
Photo by The Invisible Silence
La serata si è aperta con un aperitivo offerto dall’azienda Gorgo di Custoza, Sommacampagna (VR) insieme ai locali Hostaria n.4, Roma33 e Demos di Verona.
A seguire di è svolta l’esibizione di cinque brani del Coro Scaligero dell’Alpe del Cai di Verona, la proiezione dei primi due film in concorso e dell’attesissimo fuori concorso ITALIA K2 – versione restaurata, film promosso dalla Fondazione Giorgio Zanotto.
Photo by The Invisible Silence
Mercoledì 22 febbraio è prevista, come da programma, la visione di quattro film in concorso.
Giovedì 23 febbraio, oltre alla proiezione di tre film in concorso, la serata si aprirà con il fotografo Silvano Paiola che presenterà alcuni suoi scatti raccolti nel libro “10 anni con i lupi dei Monti Lessini”.
A seguire la visione del film fuori concorso 77 giorni:
77 Giorni racconta la vera storia di Yang Liusong determinato a diventare il primo uomo ad attraversare orizzontalmente la regione disabitata di Qiang Tang, nel Nord del Tibet, da solo su una bicicletta senza alcuna assistenza. Quando vari ostacoli e disavventure portano a minare la sua determinazione, incontra una tenace e coraggiosa donna, Lan Tian, ex fotografa costretta su una sedia a rotelle a causa di un incidente durante un servizio fotografico sul Monte Kailash (Tibet). Ispirato dall’ottimismo di Lan, Yang recupera il coraggio e la forza necessaria per continuare il suo viaggio attraverso montagne innevate, laghi salati e deserte pianure del vasto altopiano tibetano.
Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.