Manca poco per l’inizio del festival di Sanremo del 2025 e con esso si dà il via anche ad un altro progetto, quello del FantaSanremo. Ma come funziona? Quali sono le regole da seguire? Ecco tutte le informazioni nel testo che segue.
Le regole per partecipare al FantaSanremo 2025
-
Ogni giocatore ha a disposizione 100 baudi¹ per acquistare 7 artisti in gara
-
È obbligatorio creare una squadra di 7 artisti e schierare una formazione di 5 Titolari, 2 Riserve e nominare Capitano un artista tra i Titolari
-
È possibile iscrivere e modificare la squadra entro lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 23.59 (salvo proroghe)
-
È possibile modificare la formazione sostituendo tra loro Titolari e Riserve e nominando un nuovo Capitano tra i Titolari durante la settimana del Festival ogni giorno da mercoledì 12 febbraio a sabato 15 febbraio dalle 08.00 alle 20.00
-
I bonus e i malus per ogni artista verranno attribuiti in base al seguente regolamento: qualora la valutazione di un bonus o di un malus dovesse essere soggettiva, l’ultima parola spetterà al Team Punteggi² che valuterà l’accaduto in modo professionale, incondizionato e obiettivo
-
L’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale (tutto ciò che avviene prima e dopo il Festival non verrà conteggiato)
-
Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Titolari, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata (compresi quelli del DopoFestival) e i bonus e malus Extra
-
Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Riserve, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con bonus e malus Extra
-
All’artista schierato Capitano verranno raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale
-
Quando non espressamente specificato i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall’artista o eventi che lo coinvolgono sul palco e/o in platea del Teatro Ariston durante le puntate del Festival. Per palco vengono considerati il palcoscenico, le scalinate, le scale e le aree destinate all’orchestra
-
Per ogni serata del Festival sono previsti bonus e malus che resteranno segreti fino a poco prima dell’inizio della serata stessa e che saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati
-
Nella serata delle cover sarà considerato valido, al fine dell’assegnazione di bonus e malus relativi all’artista in gara, anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all’artista stesso
-
Nel caso in cui un artista in gara non potesse esibirsi per qualsiasi motivazione e venga quindi utilizzata un’esibizione pre-registrata valida ai fini della gara (vedi Irama Sanremo 2021) verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi su tale registrazione
-
Vince chi, terminata l’ultima puntata del Festival di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti
-
Questo regolamento deve essere interpretato con l’intento ludico ma sempre rispettoso che anima il gioco. Nessun bonus o malus può essere interpretato come un’esortazione a compiere atti illeciti o irrispettosi nei confronti di altri individui o della collettività: fantagiocate responsabilmente
-
Il regolamento potrà subire variazioni fino a lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 23.59 e, qualora ce ne fosse bisogno, potrà essere soggetto a interpretazioni e/o chiarimenti da parte della FIF³ anche durante la settimana del Festival
Baudo = moneta fantasanremese.
Il giudizio del Team Punteggi, presieduto dal Notaio, è insindacabile.
FIF = Federazione Italiana FantaSanremo.
Regolamento riportato dal sito ufficiale fantasanremo.com