Quando parliamo di “estate” non possiamo non immaginarci in vacanza, al mare, a godere dei salubri raggi solari e con un’abbronzatura da urlo. Ma come relazionarci con il sole nel modo giusto? Ricordiamo che, oltre ai molteplici effetti benefici (stimolazione della produzione di serotonina nel cervello e della vitamina D, controllo dell’appetito, ecc.), i raggi solari, presi nel modo sbagliato, causano scottature, invecchiamento precoce della pelle, comparsa di macchie solari e possono aumentare il rischio di insorgenza del cancro della pelle.
Tuttavia, attraverso questi semplici consigli è possibile vivere una stagione estiva in piena serenità.
- Un passo alla volta. Per ottenere un’abbronzatura da urlo e duratura bisogna andare per gradi ed esporci al sole un po’ alla volta, evitando soprattutto le ore più calde (dalle 11 alle 15), che sono quelle caratterizzate dalle radiazioni solari più intense e pericolose.
- Mangiare tanta frutta e verdura. Questi alimenti, insieme ad una corretta idratazione, aiutano il nostro corpo a proteggersi autonomamente dai pericoli dati dai raggi solari.
- Occhio all’abbigliamento. Esporci costantemente al sole con il corpo scoperto è rischioso, soprattutto per le persone con una pelle più delicata. L’utilizzo di una maglietta di cotone (anche sotto l’ombrellone) può essere di grande aiuto, specialmente se indossata nelle ore più calde. Inoltre, sono consigliati anche cappelli e occhiali da sole per difenderci dalle radiazioni dannose.
- Occhio ai diversi fototipi. La tipologia di abbronzatura che riusciremo ad ottenere dipende molto dalle caratteristiche della nostra pelle. È fondamentale conoscere il nostro fototipo per evitare inutili esposizioni prolungate al sole e sprechi di creme solari e abbronzanti.
- Creme di protezione. Utilizzare creme e prodotti per la protezione solare è fondamentale per poterci esporre al sole in sicurezza. Esse non vanno assolutamente sostituite dai prodotti abbronzanti poiché questi ultimi non svolgono funzioni protettive ed aumentano i danni prodotti dalle radiazioni solari. Le creme vanno applicate nelle dosi giuste, evitando inutili sprechi che sicuramente non ci porteranno ad ottenere un’abbronzatura migliore. Ricordate, inoltre, che le creme solari hanno una scadenza oltre la quale non garantiscono più una protezione efficace e che leggere con attenzione gli ingredienti presenti nei prodotti è fondamentale per scegliere quelli giusti. Consultarsi con un dermatologo può essere, inoltre, importante per scegliere i prodotti più adatti alla nostra pelle.
- Non siamo tutti uguali. Età, tipologia della pelle e condizioni particolari di salute sono fattori importanti che influenzano la quantità di ore che possiamo trascorrere al sole, il tempo che serve per abbronzarci e il momento della giornata più adatto a noi per l’esposizione.