Il 2023 si prospetta come un anno di grandi novità per gli appassionati di videogiochi: dopo due anni di partenze a rilento, sembra che finalmente la generazione PS5–Xbox Series prenderà davvero il volo. Con il supporto del motore Unreal Engine 5 in crescita e sempre più sviluppatori che abbandonano il supporto alle console di vecchia generazione di Sony e Microsoft, i fan si preparano ad accogliere con entusiasmo titoli come Starfield, Spider-Man 2, Star Wars Jedi: Survivor e Final Fantasy 16, tutti progettati esclusivamente per l’hardware nuovo.
Ma non sono solo le console di ultima generazione a tenere banco nel mondo dei videogames. Anche i PC e la Nintendo Switch sono pronti a offrire un’ampia scelta di giochi, tra nuove saghe, sequel molto attesi e una serie di entusiasmanti giochi indie in arrivo. Insomma, non manca di certo l’offerta per gli appassionati di tutti i gusti! Di seguito abbiamo selezionato alcuni dei titoli più promettenti e pronti a stupirci in quest’inizio di nuovo anno.
Hogwarts Legacy
Hogwarts Legacy è un RPG open-world che, sebbene non sia un adattamento diretto dei libri di Harry Potter, trae ispirazione dall’universo magico creato dalla scrittrice J.K. Rowling. Ambientato durante gli anni 1800, molti secoli prima della nascita del celebre mago e dei suoi amici, questo titolo ti permette di vivere le avventure di uno studente di Hogwarts e di esplorare la scuola di magia e stregoneria più famosa al mondo.
Con un’ambientazione vasta e variegata, Hogwarts Legacy promette di affascinare i videogiocatori di ogni età, anche i Millennial che, secondo il sorprendente studio di ExpressVPN sulle abitudini di gaming, dedicano ai videogiochi addirittura più tempo degli adolescenti della Generazione Z. Attualmente giocabile su PC, PS5 e Xbox Series X, il titolo uscirà anche su PS4 e Xbox One ad aprile e più precisamente il 4.
Octopath Traveler 2
Octopath Traveler 2 è il tanto atteso seguito dell’eccellente videogioco di ruolo alla giapponese in HD-2D del 2018 sviluppato da Square Enix. La trama del gioco è suddivisa in otto storie separate, ma che si intersecano tra loro. L’ultimo trailer di Octopath Traveler 2 ha presentato due nuovi protagonisti, lo studioso Osvald e il mercante Partitio, oltre al nuovo sistema Latent Powers, che consente di attivare abilità uniche dopo che un personaggio ha subito un determinato quantitativo di danni o ha distrutto abbastanza scudi nemici.
Sebbene il primo capitolo sia stato pubblicato esclusivamente su Switch, Octopath Traveler 2 è già disponibile da venerdì 24 febbraio anche su PS5, PS4 e PC, oltre alla console ibrida di Nintendo.
Resident Evil 4 Remake
Resident Evil 4 Remake segue la scia dei recenti remake di Resident Evil 2 e 3, mantenendo gli elementi fondamentali del gioco originale e aggiornandone il gameplay e la grafica. La storia è stata inoltre “ricostruita” per tener conto della progressione narrativa della serie horror negli ultimi 17 anni.
Capcom rilascerà il remake di Resident Evil 4 il 24 marzo, dopo l’uscita di altri titoli altamente attesi come Dead Space e Sons of the Forest. Il titolo sarà disponibile su varie piattaforme, inclusi PS5, PS4, PC e Nintendo Switch.