In un mondo che si è fatto sempre più frenetico, con ritmi dettati anche dalla pandemia e restrizioni varie, anche l’investimento può diventare un qualcosa di smaterializzato. Lo sanno bene gli appassionati del mercato azionario, che vedono ora una nuova prospettiva sempre più concreta: l’investimento in Borsa tramite il web.
Si tratta di un approccio moderno che può essere portato avanti per mezzo di apposite piattaforme che consentano questa opportunità. Il meccanismo alla base è il medesimo che guida i mercati azionari tradizionali: si attende che aprano i mercati e si punta poi sul rialzo o sul ribasso di un dato titolo.
All’interno del mercato azionario è possibile trattare azioni, obbligazioni, indici, derivati ecc… tutte operazioni che in passato erano gestite direttamente ed unicamente dalle banche e che oggi invece, possono essere portate a termine anche direttamente dall’investitore finale. Ecco perché si parla di un mondo degli investimenti aperto ormai a tutti, per la gioia delle piattaforme online che si spartiscono questo enorme nuovo mercato.
I consigli per investire in azioni sul web
Dato che ci si può avvicinare chiunque, può capitare anche che una piattaforma per acquistare titoli in Borsa finisca tra le mani di un investitore alle prime armi. Ed allora qualche consiglio è bene fornirlo per limitare i rischi di perdita del proprio capitale. Lo facciamo prendendo spunto da alcune guide presente in rete, come nel caso di questo sito che tratta da vicino il tema della Borsa online.
- La cifra da investire: mai troppo alta. È bene partire con numeri limitati, soprattutto se non si è investitoti esperti e se non si conoscono alla perfezione i mercati.
- Commissioni e fee: assicurarsi che la piattaforma usata fornisca politiche chiare in materia di eventuali commissioni da pagare. Nella maggior parte dei casi non dovrebbero essere applicate.
- Diversificare per ridurre il rischio: la regola aurea di ogni investitore. Diversificare il più possibile per distribuire il rischio su tanti prodotti. Il che vale anche per il mercato delle azioni.
- Scegliere la piattaforma con cura: l’investimento in Borsa online si fa, come detto, tramite piattaforme di intermediazione. Attenzione a quella che si sceglie dato che non tutte sono autorizzate e non tutte garantiscono i medesimi livelli di sicurezza.
- Valutare uso di robot: si può prendere in considerazione il ricorso ad un software automatico per investire, se non si è esperti, quello che in termini tecnici viene chiamato robot. Ovviamente deve essere settato con parametri precisi, gli si va a dare un campo di riferimento all’interno del quale muoversi. Anche perché i robot non sono infallibili e possono sbagliare, anche loro, gli investimenti.