In molti ci chiedono cos’è il corso di wedding florist, a cosa serve e se attraverso un simile percorso formativo è possibile assicurarsi un lavoro ben retribuito e duraturo. Bene, la prima cosa da dire è che il corso di wedding florist serve a diventate un professionista che affianca il wedding planner durante l’organizzazione di un matrimonio. Questo tipo di professionista si occupa, nello specifico, degli addobbi floreali, e di tutti gli elementi decorativi. Egli progetta e realizza elementi dal grande impatto scenografico capaci di rendere unica l’atmosfera. Può accadere che i wedding floral design siano anche wedding designer e talvolta si improvvisano anche wedding planner ma è importante non confondere le cose.
L’importanza dei fiori
Chi si è già sposato o sceglie di sposarsi conosce bene l’importanza dei fiori durante l’evento. Le composizioni artistiche non solo servono per abbellire e impreziosire gli ambienti ma anche per comporre la scenografia giusta per fotografie perfette. Di solito sono gli sposi, durante i primissimi incontri, a scegliere il tipo di fiori da inserire nell’allestimento del loro matrimonio. Sono importanti i colori ma anche la grandezza, la tipologia e il tipo di look che si sceglie di dare all’evento. Seguendo dei corsi di formazione è possibile imparare molto sui fiori, sul loro significato e su come utilizzarli in modo da creare un effetto in grado di sorprendere gli ospiti.
Ma quale caratteristiche servono per diventare professionisti in questo settore?
La verità è che oltre ad un grande impegno servono poche, pochissime cose. In primo luogo la voglia di imparare, di formarsi ed informarsi. Una buona capacità di ascolto che serva a comprendere bene le esigenze e le aspettative degli sposi per non disattenderle. Una buona dose di estro e creatività che permetta di creare scenografie floreali capaci di trasmettere la bellezza di quel giorno magico del fatidico sì.
Quando si guadagna?
Difficile rispondere ad una domanda simile perché non esiste un tariffario fisso. Il dato certo è che il settore è in crescita, così come quello dei wedding planner. I guadagni variano in base a come e quanto il professionista riesce ad affermarsi ed essere riconoscibile nel settore in cui opera. In genere possiamo dire, usando una forbice molto larga, che i guadagni possono andare dai 2mila ai 7mila euro ad evento. Ma ci sono anche delle eccezioni in positivo o in negativo.
Fioraio, fiorista e flower designer. Una cosa che forse non sapevi
In molti pensano che il fioraio, il fiorista e il flower designer siano la stessa persona. In realtà si tratta di tre figure professionali molto diverse tra loro.
Il fioraio, solitamente, ha una buona conoscenza dei fiori e delle piante ed ha un negozio in cui si occupa della vendita al dettaglio di piante, fiori recisi e piccoli oggetti d’arredamento. Può comporre un mazzo di fiori più o meno grande, composizioni floreali di media e piccola dimensione ma raramente si occupa di allestimenti di matrimoni.
Il fiorista ha, nella sostanza, le stesse caratteristiche del fioraio ma è capace di creare composizioni floreali con fiori recisi utilizzando supporti di vario genere e materiale. Potrebbe dedicarsi all’allestimento di un matrimonio ma in modo molto semplice.
Il Flower (o floral) designer è un professionista preparato e formato per realizzare allestimenti floreali più complessi, articolati e scenografici. Quest’ultimo affianca l’organizzatore di matrimoni e cura dettagli importanti come la freschezza dei fiori, la tipologia, il colore, il gusto degli sposi.
Quali fiori scegliere per un matrimonio davvero speciale?
Questa è una delle domande che vi faranno se scegliete di lavorare nel settore del wedding. La risposta, tuttavia, non può essere mai oggettiva né una sola. Molto dipende dalla scelta della coppia ma spesso si prediligono fiori dalle tonalità chiare come il bianco, il rosa e il giallo tenue. Non manca chi opta per colori più vivaci o addirittura per composizioni di classiche rose rosse. Ad ogni modo, la parola d’ordine è creare bellezza per un matrimonio indimenticabile e imparare a farlo attraverso un Corso Wedding Florist.