Investire in modo del tutto autonomo sfruttando le enormi possibilità offerte dalla tecnologia web: sta crescendo anche nel nostro paese il numero di utenti che si affidano al trading online, termine che indica l’arte di investire in rete grazie a piattaforme multimediali.
In molti vi si dedicano e quasi tutti ne avranno sentito parlare almeno una volta, tra vizi e virtù dato che ciò che circola sul trading online è spesso contraddittorio, sospeso tra giudizio positivo o stroncatura.
Non vi è dubbio che il trading abbia innumerevoli vantaggi, primo tra tutto proprio la comodità visto che per investire non si deve uscire di casa e non ci si deve necessariamente rivolgere ad un intermediario fisico, che sia banca o promotore di altra natura. Tutto quello che occorre è avere a disposizione un pc o uno smartphone per navigare; ed iscriversi quindi ad una delle tante piattaforme di investimento presenti in rete.
Ma il trading online ha anche tanti aspetti negativi, rischi enormi che si nascondono dietro a questa tipologia di investimento che nasce per semplificare la vita agli utenti. Vediamo nel dettaglio.
Iniziare ad investire in rete
Per capire come iniziare a fare trading online si deve partire proprio dai broker della rete. Si parla di siti intermediari che mettono a disposizione la propria piattaforma all’utente che, una volta registrato, può aprirsi un conto ed iniziare ad investire direttamente. In sostanza egli può in modo del tutto autonomo accedere ai principali mercati, che siano azioni o materie prime, direttamente dal proprio pc.
Se questo da un certo punto di vista è un grande vantaggio, diventa al contempo anche un grosso rischio del trading online. Perché il pericolo è che lo strumento vada a finire nelle mani sbagliate, di chi non ha assolutamente preparazione e si lascia trascinare proprio da questa semplicità. Farsi ingolosire sapendo che è sufficiente aprire il proprio pc per poter investire può essere un qualcosa di giustificabile.
L’utente dovrebbe ricordarsi sempre che si sta parlando pur sempre di investimenti, anche se in forma semplificata ed effettuabili dal proprio pc. I soldi che si perdono sono veri. Almeno da quando si inizia a fare sul serio. Perché molte piattaforme offrono la possibilità di un periodo di formazione, facendo ricorso ad un conto demo che consente di investire inizialmente soldi non veri per fare pratica. Un modo intelligente di iniziare a comprendere lo strumento che si ha tra le mani prima di investire i propri risparmi.