Quando si sceglie di acquistare un immobile è consuetudine fare un’attenta riflessione riguardo i pro ed i contro.
Investire in una grande metropoli come Milano vuol dire certamente farsi carico di una spesa economica abbastanza onerosa, ma non per questo si può dire che non ne valga la pena!
Il grande polo urbano offre tante opportunità, che tu sia uno studente oppure un lavoratore che sta cercando un appartamento a Milano.
Perciò vediamo nel dettaglio questi parametri di scelta ed in particolare dove trovare i migliori annunci di appartamenti a Milano in vendita.
Il nostro articolo sarà una guida per l’acquisto della tua futura casa a Milano.
Motivi per acquistare un appartamento a Milano
Nella fase della scelta di un appartamento, ci sono tante motivazioni che prevalgono rispetto ad altre e che prescindono dalla zona migliore o dal costo al mq dell’appartamento. In primis è ovvio pensare a Milano come una grande città, che può offrire molto da molteplici punti di vista.
Ad esempio a Milano non mancano le opportunità lavorative, essendo un polo commerciale molto attivo e sede delle maggiori aziende di comunicazione, moda e design.
Inoltre la movida e la presenza di una grande varietà di ristoranti, locali e bar dove divertirsi e passare delle ore in compagnia potrebbe essere un buon motivo per acquistare casa a Milano.
La grande metropoli è soprannominata per essere la città della moda e della cultura, oltre che sede di Musei come quello della Scienze e della Tecnica, cinema, sale concerti e teatri ed altre attrazioni turistiche. Un polo urbano dove la cultura e la scienza si esprimono a 360 gradi.
Anche dal punto di vista universitario ci sono opportunità diversificate di studio, per accrescere la formazione.
Dunque Milano non è solo una città dal fascino notevole, ma investire in una città come questa ti permetterà anche una qualità di vita migliore rispetto ad altre città.
In quale zona conviene investire a Milano?
Essendo una grande città, scegliere la zona dove comprare un appartamento a Milano è abbastanza difficile.
Tra quelle che garantiscono un tenore di vita migliore e sono più apprezzate anche dai residenti vi sono:
- Centro storico: zona di maggiore prestigio, dal fascino storico e culturale. Adiacente alle maggiori attrazioni di Milano come il Duomo, dove gli appartamenti non subiscono mai svalutazioni.
- Zona Isola: zona di riqualificazione edilizia, sede della movida e di istituzioni come il Palazzo della Regione Lombardia. Molto vivace e ricercata da chi cerca un appartamento a Milano.
- Linea metropolitana M4: comprare una casa nelle vicinanze della metro M4 è un ottimo investimento. Qui vi sono appartamenti che oscillano da prezzi onerosi ad economici, a seconda delle zona scelta: Piazza tricolore, San Babila o Forlanini.
- Quartiere Citylife: questa è tra le zone “vip” di Milano, dove potrete ammirare grattacieli futuristici ed è una zona che è stata recentemente riqualificata.
E’ considerato il quartiere più moderno d’Italia, dalle grandi aree verdi e pedonali.
- Zona Universitaria: come si deduce dal nome è la zona più ambita dagli universitari. Sede della Bocconi, Cattolica, Bicocca e dell’università degli studi di Milano.
Costi al mq degli appartamenti a Milano in vendita
Considerando le zone dove conviene investire a Milano, vediamo il costo al mq dei quartieri più conosciuti dove investire il proprio denaro nell’acquisto di una casa:
- Bicocca, Niguarda, Testi, Parco Nord: 2.914 €/m2
- Montenapoleone, Quadrilatero della Moda: 9.585 €/m2
- Porta Genova, Navigli, Darsena, San Gottardo, Ripa di Porta Ticinese: 5.268€/m2
- Isola, Farini, Monumentale: 5.084 €/m2
- Washington, Wagner: 5.851 €/m2
- Bocconi, Bligny, Tibaldi: 5.540 €/m2
- Cattolica, Sant Ambrogio, Magenta, Brera: 8.118 €/m2
- City Life, Corso Sempione, Fiera, Piero della Francesca, Tre Torri: 5.773 €/m2
- Corso Genova, Ticinese, Conchetta: 6.456 €/m2
- Duomo, Cadorna, Cordusio, Castello Sforzesco, Parco Sempione: 6.329 €/m2.
- San Vittore, Sant Agostino: 5.643 €/m2
- Porta Nuova, Moscova, Garibaldi, Repubblica, Turati: 8.286 €/m2
- Porta Romana, Sabotino, Muratori, Cadore, Montenero: 5.811 €/m2
- Porta Venezia, Palestro, Monforte, Corridoni: 6.724 €/m2
Dove acquistare un appartamento a Milano per risparmiare?
Tra le zone più economiche di Milano troviamo sicuramente quelle periferiche come: San Siro e Milano Fiere.
In aumento, ma ancora accessibili per chi non vuole spendere troppo ci sono Zona Isola-Porta Garibaldi.
In seguito alla valutazione dei parametri discussi fino ad ora, ti consigliamo di consultare gli annunci di appartamenti in vendita a Milano, sul portale Immobiliovunque.it.