Quando una persona, che sia uomo o donna, si guarda allo specchio senza trovare un’immagine riflessa che gli piaccia, decide di mettersi a dieta sia per migliorare il proprio aspetto fisico, che per avere una salute più forte.
Chi prende questa decisione e prova a fare da sé, deve sapere che stare a dieta non significa stare a digiuno durante i pasti più importanti e abbuffarsi nelle ore degli spuntini.
In questo modo ci si nutre peggio perché, saltando il pranzo o la cena, si eliminano le sostanze nutritive più importanti per la nostra salute. Inoltre, si rischia di buttarsi sulle merendine o altri alimenti dolci che contengono grassi e calorie inutili ma che il nostro corpo assume lo stesso.
Per portare avanti una corretta dieta, bisogna sapere che i pasti durante i quali si compensa al fabbisogno nutrizionale del proprio corpo sono cinque: colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena.
Chi non riesce a rispettare un regime alimentare corretto, è bene che si rivolga ad un nutrizionista oppure ad un dietologo che saranno in grado di seguire il paziente fino al raggiungimento del peso ideale.
Una dieta che sta spopolando nell’ultimo periodo è la Dieta Life 120, che propone un’alimentazione ‘’paleo’’ basata sulle abitudini alimentari di coloro che hanno vissuto all’età della pietra.
Questa dieta propone di unire un sano regime alimentare all’assunzione di integratori multivitaminici e ad una regolare attività fisica.
Basandosi sull’alimentazione degli uomini della pietra, questa dieta propone alimenti come carne, pesce frutta e verdura, eliminando la presenza di cereali, legumi e tuberi, i principali responsabili di accumulo di grasso nel corpo.
Chi scegli di seguire questo regime alimentare, deve eliminare la presenza di carboidrati sulla propria tavola. Alimenti come pane, pasta e riso sono del tutto banati, mentre bisogna limitare l’assunzione di latte e dei suoi derivati come yogurt o formaggi. In poche parole si tratta di fare attenzione a quale tipo di alimento si mette a tavola, facendo una distinzione attenta su quale assumere, quale eliminare e quale limitare.
Molto importante è l’assunzione di integratori multivitaminici che danno, all’organismo, le vitamine e i minerali di cui si ha bisogno. Si inizierà ad assumere così integratori come la Vitamina C e D e gli Omega 3.
Molto importanti sono anche le spezie come zenzero, curcuma e cannella che hanno grandissime proprietà benefiche sul nostro organismo, al tempo stesso, danno un tocco in più ai nostri piatti.
Non resta he provare per scoprire quali sono i benefici della Dieta Life 120 di cui si parla tanto nell’ultimo periodo.
Di seguito vi riportiamo un esempio di uno dei pasti più importanti della giornata: la colazione.
La colazione in Life 120 è molto diversa da quella che facciamo normalmente. Infatti, chi segue questo regime alimentare, deve evitare latte, latticini freschi, yogurt e altri tipi di alimenti che contengono carboidrati e includere cibi ricchi di proteine, come verdure e frutta. Di mattina è possibile consumare anche solo un frutto di stagione.
Quando invece si ha voglia di qualcosa di buono, si può consumare, in piccole quantità, cioccolato fondente, panna fresca non zuccherata, mascarpone oppure bere tisane, caffè, latte di cocco il tutto senza l’aggiunta di zuccheri.
Se si riesce a seguire correttamente la dieta per colazione, pranzo e cena, non si dovrebbe avere fame durante la giornata. Ma se nel caso questo accada, si può fare uno spuntino con un pezzetto di parmigiano, un po’ di frutta secca oppure un quadratino di cioccolato fondente.