Uno dei problemi più comuni, sia in donne che uomini, sono gli occhi gonfi. Molti sono i fattori che scatenano questo problema, tra cui: allergia, stress, cattivo riposo e congiuntivite. In che modo è possibile sgonfiare gli occhi in modo naturale?
Gli occhi gonfi possono essere un problema nel caso in cui si soffra di allergie o non si riesce a riposare nel modo giusto. Prima di suggervi come risolvere il problema, facciamo chiarezza su come questo nasce.
Cause occhi gonfi
La presenza di occhi gonfi accompagnati da borse dai colori violacei, può essere un sintomo di uno stile di vita scorretto che causa un accumulo di liquidi nella zona oculare durante la notte.
Una vita fatta di stress e cattive abitudini alimentari può causare la presenza di occhiaie giallognole o violacee del tutto antiestetiche.
Anche allergie o congiuntivite può causare la presenza di occhi gonfi, un problema che può durare per diversi giorni nel caso in cui non vangano curati nel modo giusto.
Come sgonfiare gli occhi in modo naturale
Molti sono i rimedi naturali per riuscire a sgonfiare gli occhi
Aloe vera
L’estratto di aloe vera è un rimedio naturale molto efficace per ridurre il gonfiore degli occhi. Basta applicare una piccola quantità di gel di aloe sotto gli occhi e lasciar agire per qualche minuto. I risultati saranno immediati in quinato l’aloe ha grandi proprietà antinfiammatorie ed è ricca di vitamina E, in grado di diminuire l’infiammazione degli occhi.
Bustine di thè
Usando le bustine di thè nero o verde, applicandole direttamente sugli occhi chiusi e lasciar agire per almeno 10 minuti. Prima però è necessario mettere le bustine di thè in ammollo in acqua calda per due minuti. Il gonfiore sparirà molto velocemente.
Patate
Affettare, sbucciare una patate e asciugarla con carta da cucina. In seguito avvolgere la patata in un garza sterile e appoggiarla sugli occhi per 25 minuti. Il gonfiore sparirà velocemente.
Acqua calda e sale
Per usare questo rimedio è necessario sciogliere mezzo cucchiaio di sale grosso in un bicchiere di acqua calda. Prendere dei batuffoli di cotone e immergerli nel composto. Applicare il batuffolo sugli occhi per almeno 30 minuti. Il sale riuscirà a drenare il liquido accumulato sotto gli occhi.
Come sgonfiare gli occhi gonfi causati da allergia e congiuntivite
Nel caso in cui il gonfiore sia causato da allergie, si può dare sollievo agli occhi usando degli impacchi di caffè unito ad acqua fredda. Basta applicare il tutto per 15 minuti sugli occhi attraverso l’uso di un batuffolo di cotone e gli occhi avranno velocemente un aspetto più naturale.
Nel periodo in cui si soffre di allergia, è bene non applicate trucco sulle palpebre per evitare di peggiorare la situazione.
Nel caso in cui il gonfiore sia causato dalla congiuntivite, basta applicare dei batuffoli imbevuti di cotone. Per creare l’infuso di camomilla, è necessario immergere in acqua calda due bustine di camomilla oppure dei fiori secchi. Lasciar raffreddare il tutto e applicare un impacco sugli occhi per almeno 10 minuti. Ripetere l’operazione per almeno 3 volte al giorno.
Per avere altri consigli su come porre rimedio a questo problema, scopri su DetoxCortisone.it come sgonfiare il tuo viso ed eliminare al meglio gli occhi gonfi in qualsiasi periodo dell’anno.