Dal 16 di Febbraio 2020 cambia la RC auto, grazie al decreto fiscale 2020 è possibile assicurare auto e moto del nucleo familiare beneficiando della nuova RC Auto che prevede una classe di merito identica per tutti i componenti della famiglia, più esattamente la possibilità di applicare quella più bassa e poter quindi risparmiare sulla polizza.
In questa nuova versione, la RC auto non sarà più legata ad un solo contraente, ma a tutto il nucleo delle persone che fanno parte della famiglia che potranno usufruire dei vantaggi dell’automobilista più virtuoso.
RC Auto familiare dal 16 di febbraio 2020
La nuova RC Auto Famigliare è già entrata in vigore ed è già possibile usufuirne, basta recarsi presso la propria compagnia o l’intermediario assicurativo con cui si ha attiva la polizza per poter richiedere ed aggiornare i contratti esistenti con questa nuova formulazione e poter usufuire delle eventuali riduzioni dei costi.
Stando alle prime analisi, potendo assicurare auto e moto con la stessa classe di merito, le famiglie possono risparmiare anche più del 50% sulle tariffe esistenti, avendo comunque sempre la stessa copertura e sicurezza in essere.
Le regole per il passaggio alla nuova RC Auto Famigliare è molto semplice, ma non immediato, l’attivazione può essere fatta solo al rinnovo della polizza e non prima, alcuni interessati potrebbero dover aspettare anche un anno per poter fare il passaggio, se la copertura è stata appena rinnovata.
In parlamento è ad oggi in discussione la possibilità di introdurre un decreto che possa prevedere per le compagnie assicurative, in caso di incidente di uno dei beneficiari della RC Auto Famigliare, una maxi variazione della classe di merito in caso si verifichino danni oltre i 5000 euro.
Come funziona la RC auto Familiare?
Diversamente dalla vecchia Legge Bersani, la classe di merito del contratto assicurativo può essere estesa anche ad altri tipologie di veicoli presenti nel gruppo famigliare, cosa che non era possibile. Quindi anche moto e motocili potranno essere coperti con la classe più favorevole presente sull’ultimo attestato di rischio. Le compagnie assicurative hanno quindi l’obbligo di applicare a tutto il nucleo familiare le stesse classi di merito per tutti i veicoli.
In caso di incidente il mezzo coinvolto non potrà beneficiare della classe più vantaggiosa, ma le compagnie potranno applicare il declassamento in base alle normative vigenti, questo non influirà sugli altri veicoli della famiglia.
Come è possibile beneficiare della nuova RC auto Familiare?
La norma prevede che possa beneficiarne il gruppo familiare che nei 5 anni precedenti non abbia provocato sinistri, in caso contrario le compagnie assicurative non sono obbligate a stipulare rinnovi con la nuova formula.
Quanto si risparmia con l’RC Auto Familiare?
La risposta più plausibile è sempre dipende, sicuramente per una famiglia che ha tutti i beneficiare in 1° classe di merito il risparmio è praticamente zero, ma in quelle dove ci sono auto e motorini, figli giovani che hanno appena preso la patente o usano da pochi anni i veicoli di famiglia, il passaggio da una qualsiasi classe superiore a quella inferiore può portare sicuramente ad un vantaggio economico importante.
In alcune simulazioni si è potuto verificare che nei casi più importanti si possa anche raggiungere un risparmio tra i 250 e i 300 euro l’anno per assicurare tutti i mezzi della famiglia, la variazione dipende molto anche dalle diverse città in cui le compagnie assicurative possono applicare tariffe diverse.