Diverse sono le soluzioni da utilizzare per fare in modo che la propria casa abbia un tocco di originalità. Basti pensare all’utilizzo di un foto murale, un prodotto perfetto per fare in modo che una parete possa diventare unica e di grande impatto. Ma in che modo utilizzarlo?
Che cos’è un foto murale
I foto murali, conosciuti anche con il nome di Wall Art, non sono altro che delle decorazioni da parete per interno le quali risultano essere scenografici e originali e che sono in grado di arredare, applicando un tocco personale ad ogni angolo interno.
Possono essere definiti come la versione 2.0 delle classiche carte da parati. Sappiamo infatti che le gigantografie sono viste come dei trend in rapida ascesa i quali possono essere formati da 4 o da 8 pannelli modulari oppure da teli unici ma che si adattano ad ogni dimensione.
Molte sono le fantasie che si adattano a questo tipo di soluzione a partire da motivi floreali fino a disegni astratti senza dimenticare forme geometriche, oppure paesaggi, animali della città e addirittura personaggi famosi.
Inoltre, nel caso in cui un soggetto non sia convinto delle fantasie Wall Art che si trovano in commercio, è bene sapere che vi è anche la possibilità di utilizzare dei foto murali personalizzati. Infatti, molti sono i servizi on-line che si occupano di stampare su richiesta il proprio wallet personale. Ma in che modo procedere in questo caso?
Non si dovrà far altro che scegliere una foto che rappresenta un momento particolare della propria vita e, dopo averlo inviata al servizio scelto, applicarla in una parete della vostra abitazione per fare in modo che quel momento possa vivere per sempre.
Sembra infatti che una delle tendenze in voga degli ultimi anni sia proprio la realizzazione di una galleria in cui si vanno a raccogliere i vari momenti degni di nota, andando ad inserire in una serie di foto murali di stili e dimensioni differenti. Tutto ciò fa sì che si possa dare un tocco unico, capace di raccontare un momento o una storia importante.
Prima di proseguire con la scelta del materiale del foto murale, bisogna considerare l’aspetto che si vuole dare agli interni. E quindi scegliere tra diversi prodotti come carta da parati tradizionale, vinile lavabile, carta da parati autoadesiva, tessuto o tela, carta fibra di vetro e carta da parati eco-friendly.
In che modo applicare i foto murali
Prima di capire in che modo applicare i foto murali bisogna fare una precisazione e comprendere quindi qual è la differenza tra carta da parati e uno di questi prodotti di cui vi stiamo parlando.
Infatti, la prima differenza si presenta nella sua economicità nel montaggio. Il diretto interessato può scegliere di applicarlo autonomamente andando così a risparmiare il costo di una manodopera esterna. E’ bene sapere infatti che l’applicazione di un wall poster non è un’impresa così ardua come si crede in quanto sono sufficienti soltanto pochi passaggi.
Bisogna quindi procurarsi l’occorrente adatto e quindi pasta adesiva per tappezzeria, un rullo o un pennello per stendere la colla, un taglierino o un paio di forbici e il livello a bolla. Dopo aver preso tutto ciò di cui avete bisogno, bisogna iniziare con appendere il foto murale.
Ecco le operazioni da eseguire:
- preparare la parete, il primo passo è quello di verificare che la parete sia liscia, pulita e senza irregolarità. Se tutto ciò non è presente, bisogna intervenire con misure correttive così che si possa avere una parete perfetta su cui lavorare. Inoltre, nel caso in cui la parete sia stata appena dipinta, bisogna essere certi che questa sia asciutta alla perfezione prima di iniziare con l’applicazione;
- misurare la parete e tagliare foto murale. Con l’aiuto di un metro, bisogna misurare la parete e tagliarlo nel caso in cui sia necessario, così che possa adattarsi perfettamente al luogo in cui verrà applicato. Il consiglio da seguire è quello di lasciare alcuni centimetri extra sia nella parte superiore che in quelle inferiore;
- mescolare la pasta adesiva seguendo attentamente le istruzioni che si trovano sulla confezione. Bisogna mescolare con decisione ad essere certi che non vi siano grumi;
- applicare la pasta sulla parete utilizzando un rullo o un pennello così da stenderlo in maniera uniforme. Bisogna fare attenzione a coprire perfettamente i bordi e gli angoli;
- applicare il foto murale avvalendosi dell’aiuto di un assistente. Bisogna quindi partire dall’alto e scendere poco alla volta, premendo con delicatezza così da evitare che si possano formare delle bolle d’aria;
- livellare e tagliare il foto murale, assicurandosi che questo sia dritto. Per farlo è possibile utilizzare un righello a bolla;
- pressare e asciugare con l’aiuto di un panno pulito o di una spugna iniziare a pressare con delicatezza il foto murale andando ad eliminare eventuali bolle d’aria. Lasciamo che questo si asciughi del tutto seguendo le istruzioni che si trovano sulla confezione della pasta adesiva.
Utilizzando questo tipo di prodotto, sarà possibile decorare le pareti di ogni stanza facendo sì che ogni ambiente sia originale ed esclusivo e che rispecchi appieno la personalità di colui che vive al suo interno.