Ricovero d’urgenza per Guido Crosetto. Di seguito alcune curiosità sulla sua vita privata e professionale.
Cresetto nasce nel 1963 a Cuneo da una famiglia di industriali piemontesi. Inizia la sua attività politica all’ interno di Democrazia Cristiana.
Nel corso degli anni 2000, è entrato in Forza Italia. Lo abbiamo visto anche in qualità di uno dei fondatori di Fratelli d’Italia. Attualmente lavora in qualità di ministro della Difesa del governo Meloni.
Cosa sappiamo di Guido Crosetto
Al momento il politico si trova in ospedale ricoverato d’urgenza, un ricovero che preoccupa molto. La sua è una carriera costellata di successi.
Tra il 1982 e il 1987 frequenta la facoltà di Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino, anche se non si è mai laureato.
Da giovane si è trovato costretto ad affrontare la morte del padre e in seguito si iscrisse alla sezione giovanile della Democrazia Cristiana, in cui ricoprì il ruolo di segretario regionale del movimento giovanile e di responsabile nazionale della formazione
A soli 25 anni ottenne il ruolo di consigliere economico del presidente del Consiglio Giovanni Goria. Nella sua esperienza lavorativa lo abbiamo visto anche in qualità di sindaco di Marene (Cuneo) e consigliere provinciale di Cuneo, diventando ben presto il capogruppo di Forza Italia.
Dieci anni fa decise di abbandonare la politica per ricoprire il ruolo di presidente della Federazione aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza di Confindustria.
Molto conosciuta è la sua attività di azionista di sei società.
Due anni fa tornò sulla scena politica ottenendo la nomina di ministro della Difesa dal governo di Giorgia Meloni.
Lo abbiamo visto sposato per due volte. Il primo matrimonio era con una pallavolista nata in Repubblica Ceca, unione da cui è nato un un figlio nel 1997; il secondo matrimonio con la sua attuale moglie Gaia Saponaro, unione da cui sono nati due figli.
Il 13 febbraio Crosetta è stato ricoverato d’urgenza in ospedale.
Ieri mattina, nel cuore della notte, accusò un forte dolore al cuore.
Da solo il politico si è recato al pronto soccorso del San Carlo di Nancy, a Roma, in cui è stato sottoposto ad una coronarografia.
Per ora non sono state rilasciate informazioni sull’accaduto.