Spazzolando i capelli, soprattutto nel periodo invernale, possiamo notare che molti cadono e li ritroviamo sul pettine stesso. Questo è il momento in cui bisogna iniziare a trovare qualche rimedio contro questo problema.
In media i capelli crescono di un centimetro a mese e, la durata della loro vita, è di circa tre anni. La perdita di capelli si manifesta soprattutto nei cambi stagione, maggiormente in primavera e autunno. Anche l’estate è una stagione poco favorevole per i capelli in quanto, anche se il sole ne favorisce la crescita, questi vengono sottoposti a stress causato da un’eccessiva esposizione ai raggi solari, al cloro delle piscine e alla salsedine del mare.
Se la perdita di capelli si presenta solo per un breve periodo e migliora dopo poco tempo, si tratta solo di una caduta stagionale; ma se il problema peggiora con il tempo e sulla spazzola si trovano sempre più capelli caduti, allora è il caso di consultare un dermatologo che proporrà una cura mirata.
Molte sono le cause che incidono sulla perdita di capelli: età avanzata che rallenta la crescita, capelli sottili, periodo specifico nella vita d una donna ( che si tratti di post gravidanza o della menopausa), carenza di ferro o di vitamine, assunzione di un determinato tipo di farmaco, stress, trattamenti aggressivi sulla chioma come tine o tiraggi, alimentazione troppo grassa.
In questi casi è facile rimediare alla perdita con l’eliminazione del problema che l’ha causato o adottando un diverso stile di vita.
Uno dei rimedi naturali che si può applicare è il massaggio al cuoio capelluto che può essere fatto sia dal parrucchiere che nel momento in cui su fa lo shampoo a casa propria o la mattina prima di spazzolarsi.
Ci sono anche moli prodotti da utilizzare per bloccare la perdita dei capelli. Basta sottoporsi ad un trattamento anti caduta a base di fiale che aiuteranno a rinforzare la radice del capello, evitandone il precoce invecchiamento. È molto importante non legarsi i capelli nel periodo in cui ci i sottopone a questa cura in modo da non stressarli troppo. va bene spazzolarsi la chioma ma sempre con delicatezza e mai con troppa violenza altrimenti si rischia di danneggiare ancora di più il cuoio capelluto. Per questo è consigliato usare delle spazzole con setole naturali o di cinghiale.
È molto importante trovare un equilibrio sia nello stile di vita che nell’alimentazione in modo da non stressare troppo i capelli, eliminando così il rischio di perderli e di compromettere la tua acconciatura.