Belmond, leader nel settore dei viaggi di lusso con un portfolio unico e diversificato, è felice di annunciare una collaborazione esclusiva con il prestigioso Mandala Club di Singapore per un’esperienza di cucina italiana lunga quattro settimane.
Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, MANDALA CLUB x BELMOND: A Taste of Italy presenterà gli Chef di quattro delle proprietà più iconiche di Belmond in Italia portando gli ospiti ad immergersi nel sogno della Villeggiatura italiana.
Ogni settimana enogastronomica sarà dedicata alla ricchezza culinaria italiana, abbracciando la cultura e il patrimonio regionale e trasportando gli ospiti attraverso affascinanti racconti di cucina e tradizione. Partendo da nord, dall’Hotel Cipriani a Venezia, passando per il Castello di Casole in Toscana e dal Caruso in Campania, per arrivare a sud fino al Grand Hotel Timeo in Sicilia, questo viaggio dei sensi è pensato per stuzzicare il palato con sapori autentici da tutta la penisola che celebrano la bellezza dello “slow travel”.
Quattro gli Chef Belmond che si faranno ambasciatori della cucina italiana a Singapore:
-
Vania Ghedini, Head Cheffe del ristorante Oro, una stella Michelin, all’ Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venezia (dal 14 al 18 gennaio 2025)
-
Roberto Toro, Executive Chef del ristorante Otto Geleng, una stella Michelin, al Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina (dal 21 al 25 gennaio 2025)
-
Daniele Sera, Executive Chef del ristorante Tosca al Castello di Casole, A Belmond Hotel, Toscana (dal 4 all’ 8 febbraio 2025)
-
Armando Aristarco, Executive Chef del Ristorante Belvedere al Caruso, A Belmond Hotel, Costiera Amalfitana (dall’11 al 15 febbraio 2025)
Il Mandala Club di Singapore è un centro nevralgico dove sviluppare connessioni, situato all’interno di un edificio storico sapientemente ristrutturato. Con un focus sulle arti, la ristorazione di alto livello e il benessere olistico, il club offre ai suoi membri e ai loro ospiti uno spazio d’ispirazione per celebrare la cultura e creare nuove relazioni. Ogni esperienza al Mandala Club è creata con meticolosa attenzione ai dettagli – dalla ristorazione agli eventi culturali, favorendo la crescita di una comunità guidata da una passione condivisa per l’arte, la cucina e la gioia di vivere.
14-18 GENNAIO
-
CHEFFE VANIA GHEDINI, RISTORANTE ORO, HOTEL CIPRIANI, VENEZIA La Cheffe Vania Ghedini porta lo spirito di Venezia, una città in cui l’eccellenza culinaria incontra la storia e la bellezza, a Singapore. Vania si è unita al ristorante Oro, una stella Michelin all’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venezia, sotto la direzione creativa del rinomato Chef Massimo Bottura. La cucina innovativa della Cheffe Ghedini riflette sia le sue radici italiane che le sue esperienze nella gastronomia marocchina. Il suo vivace menu mette in risalto gli ingredienti eccezionali della regione Veneto, rendendo omaggio anche alla sua eredità dell’Emilia-Romagna e incorporando sottili influenze provenienti dal Marocco, creando un’esperienza culinaria davvero unica.
-
MENU Il menu di Cheffe Ghedini, offre una selezione di piatti raffinati, a partire da Laguna, un amuse-bouche che richiama i sapori salmastri del mare veneziano, un’insalata vegana con salsa di sesamo e aglio nero, un’ostrica fritta con zabaione al guanciale e salsa al nero di seppia e un piatto vegetariano a base di melanzane e parmigiano. Tra i piatti principali, le scelte includono spaghetti chilli crab come omaggio a Singapore, risotto vegetariano con formaggio ubriaco, radicchio e caffè, rombo con salsa mugnaia e manzo alla griglia al tartufo nero. I dessert presentano opzioni classiche italiane come tiramisù, dolci veneziani tipici del carnevale, accompagnati da petit-four di frutta marinata.
21-25 GENNAIO
-
CHEF ROBERTO TORO, RISTORANTE OTTO GELENG, GRAND HOTEL TIMEO, TAORMINA Al centro della filosofia culinaria dello Chef Roberto Toro c’è un profondo amore per la semplicità e l’autenticità della cucina siciliana. Lo Chef del ristorante Otto Geleng, una stella Michelin al Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina, predilige gli ingredienti locali, provenienti per oltre l’80% dalla stessa Sicilia. I piatti dello Chef Toro evocano i colori, i profumi e i sapori della sua infanzia, intrecciando ricordi personali e influenze culinarie globali in un’espressione sofisticata della gastronomia siciliana.
-
MENU I menu di pranzo e cena dello Chef Roberto Toro per il Mandala Club esaltano la cucina siciliana nelle sue diverse sfaccettature. Il pranzo include antipasti come caponata, carciofo ripieno e scampi scottati, seguiti da rigatoni “alla Norma”, branzino e guancia di vitello, concludendo con tiramisù e un dessert al limone. Il menu della cena, più esteso, aggiunge piatti da condividere come insalata di baccalà, polpo e pasta, accanto agli antipasti individuali che rispecchiano le opzioni del pranzo. I piatti principali includono anche cavalli di battaglia dello Chef come i suoi tortelli al basilico e pecorino, mentre la selezione di dessert si espande per includere un vassoio di dolci siciliani tradizionali da condividere.
4-8 FEBBRAIO
-
CHEF DANIELE SERA, RISTORANTE TOSCA, CASTELLO DI CASOLE, TOSCANA Lo Chef Daniele Sera sostiene un approccio “farm-to-table” al ristorante Tosca, situato nel cuore del Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany. Lo Chef Sera predilige l’uso di ingredienti iper-stagionali e di provenienza locale, permettendo ai veri sapori del terroir toscano di brillare appieno. La sua cucina in continua evoluzione è una fusione armoniosa di tradizione e innovazione, con piatti realizzati con pochi ingredienti di altissima qualità, tra cui pasta e pane fatti in casa, vino, miele e olio d’oliva prodotti all’interno della stessa tenuta.
-
MENU Il menu dello chef Daniele Sera onora la tradizione toscana con creatività e rispetto per le materie prime. I suoi piatti, basati su prodotti freschi e stagionali, garantiscono autenticità e qualità. Questo approccio offre un viaggio culinario che celebra i sapori regionali, evocando ricordi duraturi. Ogni piatto si concentra su tre ingredienti principali, esaltando anche i più semplici. Il menu include antipasti da condividere come Panzanella toscana e Peposo senese, e piatti principali come Cappellacci con pappa al pomodoro, Filetto Tosca con tartufo nero e piatti di verdure ispirati agli Orti del Castello. I dessert come la Torta della Nonna e la Crema di Nocciole della Valdichiana completano l’esperienza.
11-15 FEBBRAIO
-
CHEF ARMANDO ARISTARCO, RISTORANTE BELVEDERE, CARUSO, COSTIERA AMALFITANA Lo Chef Armando Aristarco invita gli ospiti a un viaggio culinario attraverso la Costiera Amalfitana, celebrando le autentiche tradizioni della Dieta Mediterranea. Al ristorante Belvedere al Caruso, A Belmond Hotel, Costiera Amalfitana, la cucina dello chef Aristarco incarna il concetto di Villeggiatura come celebrazione della vita, riunendo amici e familiari per onorare il ricco patrimonio culinario e culturale del Mediterraneo.
-
MENU Il menù dello Chef Aristarco offre un omaggio sincero alla regione, presentando ricette tradizionali e casalinghe che enfatizzano ingredienti stagionali e una cucina lenta e concreta. I piatti riflettono la ricchezza sia del mare che delle colline, intrecciando paesaggi diversi dalle insenature costiere ai Monti Lattari, la Piana del Sele e i pendii vulcanici. Il menu funge da mappa culinaria, guidando i commensali in un viaggio di scoperta tra un passato ricco e un futuro costruito su di esso, tutto orchestrato dalla filosofia culinaria moderna dello Chef. L’opzione vegetariana presenta un’esplorazione in quattro portate di frutta e verdura regionali, trasformando prodotti semplici in una celebrazione del variegato terroir campano.