Con l’estate che si avvicina rapidamente, molti stanno pianificando una fuga. Ma quali sono gli aeroporti da evitare durante la stagione dei viaggi?
Per trovare la risposta, gli esperti di Northner hanno cercato di scoprire quali sono gli aeroporti europei con il peggior record di ritardi. I minuti totali di ritardo prima della partenza nel periodo 2020-2025 sono stati divisi per il numero di partenze segnalate per ottenere un tempo medio di ritardo in minuti per ogni aeroporto. I dati sono stati poi ulteriormente suddivisi per anno e Paese per ottenere una panoramica più dettagliata.
Rivelati i 10 peggiori aeroporti d’Europa per ritardi
Classifica |
Aeroporti |
Paese |
Ritardo medio per pre partenza (min) |
Numero di partenze |
Punteggio di interruzione del viaggio /10 |
1 |
Lussemburgo (ELLX) |
Luxembourg |
48.8 |
152.702 |
9.89 |
2 |
Napoli (LIRN) |
Italy |
27.5 |
171.977 |
9.79 |
3 |
Mohammed V International (GMMN) |
Morocco |
26.4 |
17.499 |
9.68 |
4 |
Torino Caselle (LIMF) |
Italy |
23.3 |
77.002 |
9.57 |
5 |
Milano – Malpensa (LIMC) |
Italy |
22.6 |
414.538 |
9.47 |
6 |
Amsterdam – Schiphol (EHAM) |
Netherlands |
22.2 |
954.536 |
9.36 |
7 |
Menara (GMMX) |
Morocco |
19.5 |
13.690 |
9.26 |
8 |
Norimberga (EDDN) |
Germany |
19.3 |
80.440 |
9.15 |
9 |
Birmingham (EGBB) |
United Kingdom |
19 |
167.112 |
9.04 |
10 |
Budapest – Ferihegy (LHBP) |
Hungary |
18.9 |
220.981 |
8.94 |
Lussemburgo (ELLX), Lussemburgo
Lussemburgo (ELLX) è stato incoronato il peggior aeroporto d’Europa per i ritardi, con un punteggio abissale di 9,89/10 per i disagi di viaggio. Essendo l’unico aeroporto internazionale del Paese e con 152.702 partenze giornaliere, tutti i viaggiatori che entrano in Lussemburgo fanno affidamento su questo scalo. È allarmante il fatto che, quando si viaggia attraverso questo aeroporto, ci si può aspettare un ritardo medio di quasi 50 minuti. Anche se il Lussemburgo non è una delle principali destinazioni per le vacanze estive, attira comunque un flusso costante di visitatori alla ricerca della sua ricca storia, dei suoi splendidi paesaggi e delle sue esperienze culturali.
Napoli (LIRN), Francia
In seconda posizione c’è Napoli (LIRN), con un deludente punteggio di 9,79/10 per i disagi di viaggio. Questo aeroporto è il quarto aeroporto più trafficato d’Italia e il più trafficato dell’Italia meridionale con 171.977 partenze giornaliere. Poiché Napoli funge da porta d’accesso a località estive popolari come la Costiera Amalfitana, Capri e Pompei, non sorprende che i viaggiatori possano aspettarsi un ritardo medio di 27,5 minuti quando volano attraverso questo aeroporto durante la stagione estiva.
Mohammed V International (GMMN), Marocco
Al terzo posto si trova l’aeroporto più trafficato del Marocco, il Mohammed V International, con un non invidiabile punteggio di 9,68/10 per i disagi di viaggio. I viaggiatori possono aspettarsi un ritardo medio di 26,5 minuti, il che lo rende uno scalo da evitare. Detto questo, il volume complessivo del traffico è inferiore rispetto agli altri principali colpevoli, con appena 17.499 partenze al giorno.
Poiché il Marocco rimane una destinazione estiva popolare grazie al suo mix di cultura, coste e clima caldo, questo potrebbe comportare disagi per i vacanzieri che volano attraverso uno dei suoi principali gateway internazionali.
Torino Caselle (LIMF), Italia
Al quarto posto c’è Torino Caselle (LIMF) in Italia, con un preoccupante Travel Disruption Score di 9,57/10, che lo rende uno degli aeroporti europei con le peggiori prestazioni in termini di puntualità. Ci sono 77.002 partenze al giorno e i viaggiatori possono aspettarsi un ritardo medio di 23,3 minuti, sufficiente a trasformare un collegamento tranquillo in un’esperienza di viaggio stressante.
Sebbene Torino sia meglio conosciuta per il suo accesso agli sport invernali, funge anche da porta d’accesso alla pittoresca regione italiana del Piemonte, che attrae i visitatori estivi con i suoi vigneti, il suo fascino storico e il suo fascino culinario.
La top 5 è completata da Milano – Malpensa (LIMC) con un Travel Disruption Score di 9,47/10 e 414.538 partenze giornaliere. Quando si viaggia attraverso questo aeroporto ci si può aspettare un ritardo del volo di 22,6 minuti.
Essendo uno dei gateway internazionali più trafficati d’Italia, Malpensa svolge un ruolo importante nei viaggi estivi, in particolare per chi si dirige verso la capitale della moda Milano, la regione dei laghi italiani o per chi transita in Europa. L’aeroporto è un hub per diverse compagnie aeree importanti, tra cui ITA Airways e easyJet, e vede un picco di traffico durante i mesi più caldi.