La testa del David di Michelangelo a grandezza naturale (in polvere di marmo, ceramica, resine) rivestita di micro fiocchi di velluto rosso, è un’idea originale (design e realizzazione vicentina) da 4.000 euro, pensata per occupare spazi importanti in hotel, negozi, ma anche in dimore prestigiose. E’ tra le proposte più originali presenti fino a domenica 23 febbraio alla Fiera di Padova per la sesta e ultima giornata di Casa su Misura. A un pubblico competente si rivolge in due padiglioni il Salone delle Tendenze dell’abitare con arredamenti da interno e da esterno, complementi d’arredo di brand italiani e internazionali, tecnologie e materiali eco di ultima generazione per bioedilizia, restauro e sostenibilità.
Tra ricercati arredamenti e complementi proposti in varianti personalizzabili, compaiono poltrone massaggianti che effettuano termo e pressoterapia, tapping e stretching; barbecue professionali che raggiungono i 400 gradi o mantengono 100 gradi per 24 ore; tavoli con piani in vetroceramica a effetto marmo di Carrara; immagini personalizzate che diventano quadri luminosi modificabili; specchiere di grandi dimensioni; tappeti realizzati con antiche tecniche in Iran e in India su disegno del cliente; colorati vasi di Murano e in vetro riciclato; eleganti vasche da esterno con idromassaggio e pergole bioclimatiche gestibili da remoto; lampadari di lusso; armadi realizzati su misura per sottotetti.
Tra i materiali e le soluzioni green troviamo case in legno, in paglia, pannelli solari con batterie di accumulo sempre più performanti, facciate ventilate creative come alternativa al tradizionale “cappotto”, stufe e caminetti in bioetanolo e pellet, materiali naturali per pareti e mobili, scrivanie in sequoia scortecciata e piani in gres per cucine e lavelli. E ancora infissi intelligenti, serrande, barriere anti alluvione per garage, cassette per il wc a risparmio idrico, pavimenti unici in millenario legno fossile e terrazzi alla veneziana.
Innumerevoli idee, proposte da 169 espositori, tra cui gli artigiani del Villaggio di Confartigianato Imprese Padova. Consulenze gratuite dagli architetti presenti e consigli creativi degli studenti di Interior design della “Made in Italy Academy”.
L’orario di visita ai padiglioni 7 e 8 della Fiera di Padova è dalle 10 alle 21.
Un aperitivo con Enzo Salvi
Nel pomeriggio di domenica due ore di divertimento assicurato all’Aperitivo con Enzo Salvi, dalle ore 16 nello stand di MDM Chiusure (padiglione 7). L’attore e cabarettista romano apparso per la prima volta sul grande schermo nel 1999 in “Vacanze di Natale 2000” a cui sono seguiti altri 42 film, con molte partecipazioni a trasmissioni tv dal 2006 ad oggi e con spettacoli teatrali, ha recitato recentemente in un docufilm su Alberto Sordi uscito nei cinema nel 2024.
Gli incontri di domenica 23 febbraio
In Sala Convegni al padiglione 7 domenica Confartigianato Imprese Padova alle ore 11 organizza il seminario UMIDITÀ E CONDENSA NELLE CASE IN LEGNO con relatore Luca Carraro, titolare di Falegnameria Carraro.
Per i corsi di cucina con degustazioni per il pubblico, domenica 23 febbraio dalle ore 11 lo stand di Look Interiors al padiglione 8 organizza Spignatta Day, dove i partecipanti al corso gratuito cucineranno la pasta per gnocchi al vapore usando elettrodomestici innovativi: forno a vapore, piano a induzione, abbattitore e cassetto sottovuoto. A partire dalle ore 13 gli chef presenti prepareranno la pasta fresca.