Nelle Filippine, combattere la dengue è un affare per poveri. Nel villaggio di Addition Hills, a Manila, hanno pensato bene di pagare i residenti per ogni zanzara catturata. Un peso filippino (circa 1,7 centesimi di dollaro) ogni insetto catturato.
Al lancio dell’iniziativa la gente si è presentata in fila con bicchieri di plastica e sacchetti pieni di zanzare, pronti a incassare la loro minuscola ricompensa. Gli organizzatori distribuivano monete e poi eliminavano gli insetti con una lampada UV. Uno dei partecipanti se n’è andato più o meno soddisfatto con ben nove pesos in mano (circa 15 centesimi di dollaro) per aver consegnato 45 larve.
L’idea è nata perché i casi di dengue sono schizzati alle stelle: solo a gennaio ne sono stati registrati oltre 28.000, un aumento del 40% rispetto all’anno scorso. Quezon City, la città più popolosa del Paese, ha dichiarato l’epidemia, con dieci morti dall’inizio dell’anno.
Il portavoce del Dipartimento della Salute, Albert Domingo, ha messo in guardia sul rischio che qualcuno inizi a “coltivare” zanzare per fare soldi facili. “Non voglio criticare l’iniziativa”, ha detto, “ma forse sarebbe meglio incentivare gare di pulizia, piuttosto che premiare chi cattura insetti”.
Fonte Agenzia Dire