È stato presentato oggi durante una conferenza stampa il 4° Concerto di Capodanno della Proloco Città di Bergamo che si terrà il 1° gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (Bergamo, Largo Bortolo Belotti, 1), organizzato da Proloco Bergamo, con la collaborazione del Comune di Bergamo e il sostegno di BCC Milano.
Hanno presenziato:
Hanno presenziato:
Roberto Gualdi, direttore artistico
Marcella Messina, Assessora alle politiche sociali del Comune di Bergamo
Silvia Lorenzi, Soprano
Mauro Olivieri, PHB Polisportiva Bergamasca
Francesco Percassi, BCC Milano
L’evento è gratuito, con prenotazione su eventbrite.it fino ad esaurimento posti: https://www.eventbrite.it/e/1091153291869?aff=oddtdtcreator
“Con questo evento a nome di Proloco Bergamo invio a tutta la città il migliore augurio di un Buon Anno 2025.” – dichiara Roberto Gualdi, Direttore artistico di Proloco Bergamo. “La Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, nel cuore di Bergamo, è il palcoscenico scelto per offrire un concerto alla comunità. Anche in questa occasione abbiamo vicino l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo con Marcella Messina, che sarà con noi per portare saluti e auguri dall’Amministrazione. Come sempre l’ingresso è libero e vi invitiamo ad unirvi a noi per aprire il nuovo anno in un luogo speciale con un evento speciale. Un grazie sincero a Fra Angelo Preda, Priore della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano.”
L’evento è organizzato con l’importante collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo: “Questa iniziativa ha una rilevanza significativa e una valenza simbolica molto forte, perché il primo gennaio si pensa alla ripartenza con l’anno nuovo. – spiega l’Assessora Marcella Messina – Sollecitare la comunità al dono attraverso la musica, in una chiesa così centrale della nostra città, si rivela ogni anno un’esperienza molto positiva per la nostra cittadinanza. Ho ritenuto opportuno coinvolgere PHB Polisportiva Bergamasca che riesce ad unire i due concetti di inclusione e sport, lavorando sull’emancipazione della persona, gestendo al meglio le fatiche e le difficoltà. Con questo evento cominciamo l’anno nel migliore dei modi.”
Il pubblico sarà invitato a lasciare una libera donazione a favore di Proloco Bergamo per il sociale e di PHB Polisportiva Bergamasca, associazione sportiva e di volontariato fondata nel 1982.
“Dal 1982 siamo presenti in città e in provincia. – spiega il Presidente Mauro Olivieri – Promuoviamo lo sport alle persone con disabilità attraverso il volontariato. Sport è vita è il nostro slogan. Pensiamo sia uno strumento importante per far rimettere in gioco le persone che hanno subito un trauma. Sono quasi 250 i ragazzi disabili che fanno attività con noi, alcuni a livello amatoriale, altri a livello agonistico. I fondi sono sempre importanti per realizzare i nostri progetti, ma anche la ricerca di volontari è sempre attiva. Al momento ne contiamo un centinaio.”
Da sempre PHB ha infatti come prima finalità statutaria la promozione dell’attività sportiva per persone con disabilità fisica e intellettiva. Attraverso diversi progetti sportivi, divisi in differenti discipline, l’associazione fornisce un importante servizio a molte persone disabili, ossia la possibilità di praticare sport a vari livelli: dal semplice impegno ludico-ricreativo, a quello amatoriale, fino a raggiungere un impegno fortemente competitivo quale quello agonistico.
Proloco Bergamo, inoltre, promuove “1000 + 1 ANNI DI LUCE”, un progetto dei Frati Domenicani per il rinnovamento dell’impianto di illuminazione della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano.
Si esibiranno per l’occasione 50 musicisti della New Pop Orchestra diretta dal Maestro Alfredo Conti, con la partecipazione straordinaria del Soprano Silvia Lorenzi.
Verranno eseguite iconiche melodie del Maestro Ennio Morricone, seguite da un suggestivo polittico di sei secoli di “Ave Maria”… con una sorpresa finale!
“Si tratta di un progetto ambizioso che parte dalle musiche di Morricone unite a diverse ave Maria. – spiega il Soprano Silvia Lorenzi – Morricone ci rappresenta in tutto il mondo, ma nel rispetto di un luogo sacro, abbiamo proposto al Priore Fra Angelo un polittico di Ave Maria dai primi del ‘500 fino ai giorni nostri. Anche l’immagine scelta per rappresentare il concerto non è casuale: la rosa è il simbolo di Maria, significa purezza, generosità, capacità di fiorire e rinnovarsi in più stagioni.”
L’evento è reso possibile anche grazie al contributo di BCC Milano.
“Porto i saluti del Presidente. – spiega il consigliere Francesco Percassi – Noi siamo una banca, ma abbiamo nel nostro DNA anche l’ambito valoriale ossia dare grande attenzione alla comunità dove operiamo. Il sociale è l’ambito che più ci interessa, infatti è stata da poco creata la Fondazione BCC Milano. Con Proloco Bergamo abbiamo instaurato un’importante sinergia che spero continui nel tempo.”
I PROTAGONISTI
New Pop Orchestra
Direttore M° Alfredo Conti
Silvia Lorenzi, Soprano
Due le voci soliste: Francesca Calegari e Laura Lodetti
La New Pop Orchestra è stata fondata dal M° Alfredo Conti nel 2005. L’organico è composto da 70 elementi stabili. Il programma musicale affrontato dalla formazione spazia dalla musica classica a quella di intrattenimento, con una particolare attenzione rivolta al repertorio tratto dalla musica da film, musical, cartoons, e da arrangiamenti di brani pop.
IL PROGRAMMA
MORRICONE
Moment for Morricone*
Once upon a time in the west
Giù la testa
Playing love*
Lady Caliph*
The ecstasy of gold
Nuovo cinema paradiso
Gabriel’s oboe*
Debora’s theme
Morricone portraid*
*strumentali
AVE MARIA
Arcadelt
Caccini
Morenc
De Andrè
Cocciante