Quando si parte da una grande città come nel caso di Napoli ci sono diverse criticità alle quali si va incontro: un tema ancora più complesso se riferito agli aeroporti e in particolare nei periodi più caldi dell’anno, come quello estivo, nei quali si possono registrare le maggiori criticità.
Sono tanti gli aspetti da organizzare e ottimizzare per partire con l’aereo dall’aeroporto di Napoli; come per ogni viaggio è bene organizzarsi per tempo, muoversi in anticipo, preparare i bagagli e, una volta arrivato il giorno della partenza, muoversi in orario dato che una città come Napoli ha sempre problematiche legate al traffico. Vediamo di seguito alcuni consigli.
Guida alla partenza dell’aeroporto di Napoli
L’aeroporto di Napoli si chiama Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino e di trova a circa 7 chilometri a nord-est del centro città di Napoli, nella zona di Capodichino. Per raggiungere l’aeroporto di Napoli, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili, a partire dall’automobile. Per arrivare a Capodichino è possibile seguire la strada statale SS7, che collega il centro città all’aeroporto. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico e delle condizioni stradali.
Per chi si reca all’aeroporto in auto può essere di grande utilità trovare un parcheggio comodo, anche per lasciare lì la propria vettura durante tutta la durata del viaggio: può essere utile a questo riguardo fare una ricerca su una piattaforma dove confrontare prezzi e opzioni per trovare il parcheggio aeroporto Napoli più vicino al proprio terminal di partenza e maggiormente conveniente.
Come raggiungere l’aeroporto di Napoli
Altre soluzioni per raggiungere l’aeroporto di Capodichino sono il taxi; l’autobus, visto che sono disponibili linee di autobus pubblici che collegano l’aeroporto di Napoli al centro città e ad altre destinazioni; il treno, anche se non esiste una stazione ferroviaria direttamente collegata all’aeroporto di Napoli ma è comunque possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la stazione ferroviaria più vicina, come la stazione di Napoli Centrale, e da lì proseguire il viaggio in treno.
In linea generale per organizzare la propria partenza dall’aeroporto di Napoli senza intoppi, è sempre consigliabile verificare gli orari e i percorsi dei mezzi di trasporto pubblici in anticipo, in quanto potrebbero subire variazioni. Inoltre se si ha bisogno di informazioni più dettagliate o specifiche sul trasporto verso l’aeroporto di Napoli, si può sempre consultare il sito web ufficiale dell’aeroporto o contattare il servizio clienti.